Sono stati svelati due rifiuti relativi al calciomercato in casa Milan che hanno rovinato i piani della società rossonera negli ultimi giorni di trattative.
Il club è riuscito a raggiungere quasi tutti gli obiettivi che si era prefissato durante la sessione di mercato estiva con i rossoneri che hanno però mancato l’acquisto di un difensore di esperienza negli ultimi giorni.
L’idea di Massimiliano Allegri è quella di giocare con una difesa a tre durante la stagione appena cominciata ma il tecnico livornese si trova con una rosa molto corta per quello che riguarda la retroguardia. Al momento i titolari sono Tomori, Pavlovic e Gabbia con De Winter con il solo Bartesaghi che può essere adattato come terzo di sinistra al bisogno. Nelle ultime ore di mercato è arrivato in rossonero Odogu, classe 2006 che con sole tre presenze in Bundesliga non può rappresentare una soluzione di piena affidabilità per l’allenatore del Milan.
Starà a Massimiliano Allegri cercare di trovare la quadra e provare a far rendere al meglio una difesa che a Lecce si è ben espressa con un centrocampo più fitto a protezione della retroguardia. La speranza dei tifosi del Milan è che una scommessa tra Bartesaghi e Odogu possa rivelarsi vincente andando a rappresentare una valida alternativa per la difesa.
Contro il Bologna saranno confermati ancora una volta i tre che sono scesi in campo contro Cremonese e Lecce, ma proprio contro i salentini in Coppa Italia sarà tempo di esperimenti con Massimiliano Allegri che sarà chiamato a dare spazio a chi ha giocato meno, andando a provare i nuovi acquisti De Winter e Odogu dal primo minuto. Il tutto fino a gennaio, quando il Milan dovrà per forza di cose intervenire sul mercato per regalare ad Allegri un rinforzo di qualità.
A rovinare i piani del Milan ci sono stati due no che sono giunti proprio nelle ultime ore di mercato. Uno porta a Parigi con Kimpembe che ha detto no ai rossoneri per poi salutare il PSG con il centrale che è pronto ad iniziare l’avventura in Qatar. Un altro “no” è arrivato da Monaco con la squadra del principato che ha rifiutato la proposta del Milan per Kehrer, centrale molto apprezzato da Massimiliano Allegri.
Saranno giorni di lavoro intenso per Allegri ed il suo staff che dovranno cercare di dare il giusto equilibrio alla squadra per provare a centrare almeno la qualificazione in Champions League, obiettivo minimo dei rossoneri in questa stagione per cercare di tornare nella massima competizione continentale.