Ha bruciato decisamente le tappe Cheveyo Balentien. Allegri lo considera già tantissimo e non solo lui …
Nel bailamme delle trattative di mercato che hanno coinvolto il Milan negli ultimi giorni di mercato della sessione estiva, l’acquisto di Cheveyo Balentien dall’ADO Den Haag è passato decisamente in secondo piano.
Mentre Tare trattava per Rabiot e provava ad allestire lo scambio Gimenez-Dovbyk, il giovane attaccante olandese classe 2006 si univa al Milan Futuro di Massimo Oddo. Ha subito destato buone impressioni, Balentien e non solo nello staff della seconda squadra rossonera. Per fronteggiare l’emergenza indisponibili in vista del secondo match di campionato con il Lecce, Allegri lo convoca subito in prima squadra e lo fa esordire in campionato nei minuti finali della sfida del Via del Mare vinta 0-2.
Lecce che Balentien affronterà anche nel match dei sedicesimi di Coppa Italia con ventidue minuti in campo a punteggio e qualificazione ampiamente acquisiti. Prima dell’esordio a San Siro, l’olandese aveva debuttato in Serie D segnando anche un gol nel 2-2 con il Leon. Insomma, un primo mese in rossonero decisamente positivo per Balentien, le cui doti non sono passate inosservate solo a Milanello.
A confermarlo è Milanlive, stando al quale il giovane attaccante milanista è finito nel mirino di diverse squadre che vorrebbero prenderlo in prestito per la seconda parte della stagione. Tra i club di Serie A, in particolare, Parma e Cagliari avrebbero già mostrato interesse nei confronti dell’olandese, soprattutto i sardi alle prese con l’indisponibilità di Belotti per il resto della stagione a causa della rottura del crociato. In Serie B, inoltre, non mancherebbero le squadre disposte a concedergli spazio e sfide decisamente più probanti di quelle che lo attendono in Serie D.
Nei prossimi due mesi, il Milan individuerà quella che è la migliore scelta per il suo talento ovvero se tenerlo con l’opportunità di inserirlo costantemente in prima squadra oppure mandarlo già altrove per provare a testarlo già in Serie A o in Serie B in club che possono garantirgli più spazio da subito. Se ne riparlerà. Al momento, il presente di Balentien è saldamente in rossonero con Allegri che potrebbe convocarlo di nuovo anche per la prossima sfida di campionato con la Fiorentina.
Pulisic (non al meglio per la caviglia ancora dolorante) e Gimenez torneranno per ultimi dagli impegni con le Nazionali e inoltre Estupinian e Saelemaekers si sono infortunati con Ecuador e Belgio. Ecco perché l’allenatore rossonero potrebbe allargare la panchina e puntare ancora sul suo giovane centravanti. Di giovani talenti, Allegri se ne intende eccome. E’ stato lui a lanciare alla Juventus, Kenan Yildiz, Matias Soulé, Dean Hujsen e Enzo Barrenechea. Solo il turco è rimasto in bianconero. Sugli altri però ci aveva visto giusto.