Berlusconi l’ha fatto ancora. Alla cena di Natale del Monza, il Cavaliere e Patron del club provoca i presenti tra battute e doppi sensi.
Sempre il solito Berlusconi. Sotto le feste l’irriverenza dell’ex Premier è una certezza: non ha perso il vizio il celebre leader politico che, con l’avvento del Natale, è solito tirare le somme – alla sua maniera – delle attività che porta avanti. Comincia con il Monza. Berlusconi non bada a spese non solo sul mercato, ma anche per incontrare chi quel mercato lo finanzia: il Patron organizza una cena speciale con gli sponsor. Un incontro tra brand, giocatori e società dove B è un vero e proprio maestro di cerimonie.
Cavaliere nei modi, meno nella sostanza, poichè spesso lascia prendere il sopravvento alla goliardia. Scelta che non sempre entusiasma tutti, ma di sicuro alimenta media e social. Questo interessa a un esperto di comunicazione come lui che, nonostante l’età, è sempre pronto a rinnovarsi per capire le nuove tendenze. L’approdo su TikTok nel corso della campagna elettorale è stato memorabile e ha dato la stura a una nuova tendenza culturale e politica: le campagne di comunicazione istituzionale in Italia diventano anche social. Quel misto tra condivisione e cordialità che piace agli utenti.
Berlusconi, battute e spettacolo alla cena del Monza: la provocazione gela i presenti
Aspetti che Berlusconi non ha mai dimenticato: sparigliare le carte è l’unica cosa che conta. L’ex Presidente del Milan lo fa nell’unico modo che conosce. Attraverso la simpatia e un pizzico di follia: noto per parlare senza remore, con rischi spesso ben definiti, se ne infischia e dice tutto ciò che è necessario per fare breccia nella folla. L’ultima performance, tra incredulità e divertimento, arriva alla cena di Natale del club.
— Andrea Conti (@IlContiAndrea) December 14, 2022
Il Monza era pronto a tutto, tranne che a queste parole: “Ho dato ai miei ragazzi – afferma Berlusconi – un incentivo in più. Se vinciamo contro Milan, Juventus, Inter o una grande squadra, farò arrivare nello spogliatoio un pullman di tr**e”. Inizialmente cala il gelo in sala, poi parte un timido applauso e qualche risata. Il contributo, ripreso dai presenti, finisce immediatamente in Rete. Le reazioni sono divisive, ma chiunque si trova a commentare lascia traccia del suo passaggio. Berlusconi, da uomo di televisione, è abituato alle controversie. La celebrità, però, è sempre un dono: il Cavaliere lo sfrutta sempre al massimo, con tutto ciò che implica.