Finalmente Sinner gratis in tv, i tifosi possono esultare

Dopo la delusione per il ritiro di Sinner nell’ultimo atto del Masters 1000 di Cincinnati, i tifosi possono esultare: il numero 1 del mondo gratis in tv

L’attesa finale del Masters 1000 di Cincinnati tra il numero 1 del ranking Atp, Jannik Sinner, e il numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, è durata solo 23 minuti. Il 24enne altoatesino, in difficoltà sin dai primi scambi, è stato costretto a ritirarsi per un malessere fisico dovuto forse a un virus.

Jannik Sinner in allungo per eseguire una volée
Finalmente Sinner gratis in tv, i tifosi possono esultare-milanweb.it (Ansa)

Il titolo è andato così al 22enne spagnolo che era avanti 5-0 nel primo set dopo aver strappato tutte e tre le volte il servizio all’azzurro. Con questo trionfo Alcaraz allunga nei confronti diretti con Sinner: sono 9 i successi di Carlos, che nel 2025 ha vinto a Roma e al Roland Garros, contro i 5 di Jannik che ha trionfato a Wimbledon.

Mi dispiace deludere i tifosi. Non mi sentivo bene da domenica. Speravo di stare meglio, ci ho provato ma sono peggiorato“, così il numero 1 del mondo a fine match e che al momento del ritiro è stato consolato dal suo avversario che poi su una telecamera ha scritto: “Mi dispiace, Jannik“. Concetto ribadito a fine partita: “Non avrei voluto vincere così, mi spiace. Capisco come tu possa sentirti in questo momento, non posso dire nulla che tu non sappia. Sei un grandissimo campione, e ritornerai ancora più forte come hai sempre fatto. Così fanno i grandi campioni e tu lo sei“.

Grande delusione, dunque, per i tifosi e gli appassionati italiani che si aspettavano di godersi un’altra epica sfida tra i due più forti tennisti del mondo e che, invece, come detto, hanno dovuto assistere all’inopinato ritiro del loro idolo. In compenso, finalmente potranno ammirarlo in tv gratuitamente.

Us Open 2025 in diretta tv e in chiaro su SuperTennis

Dopo il ko di Sinner, è arrivato quello di Jasmine Paolini. L’azzurra nella finale del Wta 1000 di Cincinnati si è arresa ancora una volta alla sua ‘bestia nera’, la polacca Iga Swiatek, attuale numero 3 del ranking Wta ma già sicura della seconda piazza in conseguenza del trionfo a Cincinnati.

La 29enne garfagnina ha, come al solito, lottato come una leonessa ma si è dovuta arrendere, per la settima volta su 7 in carriera, alla polacca al termine di due combattutissimi set, 7-5; 6-4, e dopo quasi un’ora e cinquanta minuti di gioco.

Inquadratura frontale dell'Arthur Ashe Stadium
Us Open 2025 in diretta tv e in chiaro su SuperTennis-milanweb.it (Ansa)

Insomma un vera e propria giornata ‘no’ per il tennis italiano, con i tifosi italiani che possono consolarsi con il fatto che anche quest’anno gli Us Open, ultimo Slam stagionale, saranno trasmessi in diretta e in chiaro, quindi gratis per tutti, su SuperTennis Tv (canale 64 del digitale terrestre e via satellite sul canale 212).

Le telecronache saranno affidate a Lorenzo Fares, Luca Fiorino, Lorenzo Andreoli, Marco Di Nardo, Marco Calabresi, Alessandro Ferrari, Giorgio Basile, Alessandro Stoppani e Ivan Moreschi mentre Marco Meneschincheri, Mauro Ricevuti, Vincenzo Santopadre, Giorgio Galimberti, Karin Knapp, Francesco Elia e Filippo Baldi formeranno il nutrito e qualificato parterre dei talent.

Gestione cookie