I campioni d’Italia si preparano ad accogliere un altro calciatore in questa calda estate che li ha visti davvero protagonisti
A sorpresa, ad inizio mercato, l’asse Milan-Napoli si è infiammato per l’affare Yunus Musah. Un affare che è apparso in dirittura d’arrivo prima della brusca frenata. Il club, su indicazione di Antonio Conte, era andato in pressing per il centrocampista americano, trovando un accordo totale con il suo entourage.
Tra le due società, invece, l’intesa non è arrivata: ballava qualche milione, tra richiesta (30 milioni) e offerta (25 milioni). Una distanza ritenuta colmabile attraverso i bonus. C’era così grande ottimismo in merito alla chiusura della trattativa, ma la rigidità del Milan, per nulla propenso a scendere sotto al prezzo fissato, e la possibilità del rinnovo di Anguissa, hanno spinto il Napoli a ritirarsi dalla corsa.
Nei giorni successivi, Yunus Musah è stato accostato a diverse squadre, soprattutto di Premier League. Prima il West Ham, poi il Nottingham Forest: nessuno, però, ha messo sul tavolo l’offerta giusta. Nel frattempo, così, l’americano ha giocato in rossonero, rimanendo aggregato alla squadra. E’ sceso in campo anche in Coppa Italia contro il Bari, a dimostrazione che un’eventuale permanenza non sarebbe un dramma. Servono dunque 30 milioni per la sua cessione.
Effetto domino a centrocampo: un ex rossonero dai campioni d’Italia

La situazione relativa al futuro di Yunus Musah continua ad essere da monitorare. Nei giorni scorsi d’altronde si è fatta sotto l’Atalanta, ma la proposta formulata non ha ancora una volta convinto il Diavolo. Prima della chiusura del mercato, però, i bergamaschi potrebbero riprovarci, avvicinandosi alle richieste di Giorgio Furlani.
Una possibilità che potrebbe avere maggiore consistenza, qualora l’Atalanta vendesse un altro centrocampista. L’indiziato numero uno a fare le valigie è Brescianini. L’ex rossonero è finito nuovamente nel mirino del Napoli, che dopo aver fallito l’assalto a Musah, potrebbe prendere l’italiano, dando la possibilità ai nerazzurri di acquistare l’americano. Un doppio incastro che favorirebbe il Milan, che si ritroverebbe con un buon gruzzolo da investire.
Con la partenza dell’ex Valencia, salirebbero vertiginosamente le quotazioni di Rabiot, che Massimiliano Allegri riabbraccerebbe ben volentieri. La priorità in casa rossonera, però, è ovviamente l’attaccante dopo che l’affate Boniface è ufficialmente naufragato. Il mercato rossonero, a pochi giorni dalla chiusura, è dunque ancora molto vivo e tutto da seguire con estrema attenzione.