Le ultimissime in vista della sfida di domani contro la squadra salentina: la decisione del tecnico livornese sorprende tutti
E’ già vigilia di campionato per il Milan di Massimiliano Allegri. Fra poco più di 24 ore, la squadra rossonera sfiderà il Lecce per la seconda giornata di Serie A. Servirà rialzare la testa dopo il pesantissimo ko all’esordio contro la Cremonese. Occorre una ventata di ottimismo in vista degli ultimi giorni di calciomercato e della pausa per la Nazionale.
Allegri, dunque, aspetta rinforzi, ma prima dovrà riuscire a battere i salentini e dovrà farlo con una rosa davvero ridotta all’osso. Rafa Leao sarà ancora assente e Yunus Musah e Samu Chukwueze sono pronti a salutare il gruppo. C’è poi da dover gestire la situazione legata ad Alex Jimenez.
Lo spagnolo ha le valigie in mano, ma farne a meno risulta davvero complicato, essendo la prima alternativa di Alexis Saelemaekers ed Estupinan. Toccherà al tecnico livornese decidere come impiegare il calciatore: è probabile, però, che vada in panchina.
Milan, sorpresa Allegri: la scelta del tecnico livornese per Lecce

La novità assoluta potrebbe essere così l’impiego di Davide Bartesaghi. L’ex Brighton non ha convinto e la situazione precaria di Jimenez può portare Allegri a puntare sul giovane italiano. La formazione di domani, poi, non dovrebbe cambiare molto rispetto alla sfida contro la Cremonese.
Il tecnico livornese, però, pensa ad altri 2-3 cambi: in porta, ovviamente, ci sarà Mike Maignan, con Fikayo Tomori e Pavlovic. Gabbia può, invece, andare in panchina lasciando spazio a De Winter, ma non è da escludere che sia l’inglese a restare fuori. Allegri ci sta pensando, come all’idea di lanciare Jashari dal primo minuto, tenendo fuori uno tra Youssouf Fofana e Ruben Loftus-Cheek. Difficile rinunciare, invece, a Luka Modric, che potrebbe però cambiare ruolo, giocando da mezzala.
In avanti, come detto, non ci sono alternative: saranno Alexis Saelemaekers, Santi Gimenez e Christian Pulisic a comporre il tridente offensivo del Diavolo. Senza Rafa Leao e in attesa di buone notizie dal mercato, bisognerà stringere i denti e sperare che il messicano e l’americano giochino una partita diversa rispetto a quella contro la Cremonese, in cui entrambi sono stati ampiamente insufficienti. La lente di ingrandimento sarà puntata soprattutto sull’ex Feyenoord, chiamato a dare risposte importanti, per non rischiare di finire ai margini