Le ultimissime sul mercato del Milan, che può regalare ancora diverse sorprese: il punto della situazione a pochi giorni dal gong
Saranno giorni caldissimi per il calciomercato del Milan. Massimiliano Allegri è in attesa di almeno tre colpi per la sua squadra: un centrale di difesa, una mezzala dal gol facile e un centravanti. Sono queste le richieste del tecnico livornese: ci sono pure i nomi dei preferiti.
Non è un segreto, d’altronde, che l’ex allenatore della Juventus sarebbe ben felice di tornare ad allenare due pedine, che lo hanno accompagnato negli ultimi anni della sua carriera, Dusan Vlahovic e Adrien Rabiot. Ad oggi ci sono ottime possibilità di vedere il francese in rossonero: il giocatore ha rotto con Roberto De Zerbi e il Marsiglia può cederlo per una quindicina di milioni di euro. Per il serbo c’è, invece, da superare l’ostacolo stipendio.
Ma, come detto, Allegri spera di avere anche un nuovo difensore: si stanno facendo i nomi di giocatori esperti come Kim Min-jae del Bayern Monaco. Ma attenzione a Demiral e Djimsiti che piacciono alla dirigenza del Diavolo.
Milan, un nuovo attaccante dalla Spagna: occhi puntati sul belga

E se ci fosse pure un quarto colpo? E’ una possibilità da non escludere: d’altronde in attacco le alternative sono sempre meno e con l’addio di Samu Chukwueze, che presto potrebbe sbarcare in Inghilterra per vestire la maglia del Fulham, Allegri non avrà più cambi.
Noah Okafor, trasferitosi al Leeds, d’altronde, non è stato sostituito. Per il ruolo di esterno si è fatto il nome di Federico Chiesa, ma può essere un altro il colpo. Un colpo da 30 milioni di euro. E’ questa la cifra che serve per strappare Dodi Lukébakio al Siviglia. Il 27enne belga è stato visionato da vicino: può giocare in entrambe le fasce, ma anche da punta. Lo scorso anno, così, furono undici i gol realizzati, oltre a due assist, in trentanove partite disputate. Dopo due match, quest’anno, ha invece segnato una rete.
Dodi Lukébakio compirà 28 anni il prossimo 24 settembre. Proprio l’età rappresenta un problema per il Milan, dove i giocatori sono dei veri e propri asset. Un investimento da 30 milioni di euro così è più facile farlo per un elemento che potrà veder crescere il proprio valore e difficilmente ciò può accadere per l’attaccante belga del Siviglia.