Le ultime notizie sul mercato in uscita della squadra rossonera. Igli Tare e Giorgio Furlani mandano via un altro giocatore
Come a gennaio, è il Milan la squadra protagonista delle ultime ore di calciomercato. Giorgio Furlani e Igli Tare stanno lavorando per sistemare la rosa di Massimiliano Allegri. La dirigenza del Diavolo è attiva sia in entrata che in uscita. Queste sono le ore di Nkunku, pronto a vestire la maglia dei rossoneri, ma in entrata i tifosi sognano almeno altri tre colpi.
Allo stesso tempo si sta muovendo pesantemente anche il mercato in uscita. D’altronde questa sessione sarà ricordata per gli incassi milionari che il Milan è riuscito ad ottenere: è iniziato tutto con Tijjani Reijnders, venduto al Manchester City. Sempre in Premier League sono finiti Malick Thiaw e Noah Okafor: cessioni record, per un Diavolo sempre più ricco, anche grazie ad adii minori, come quello di Emerson Royal, volato in Brasile.
Ora è la volta di Samu Chukwueze, destinato a trasferirsi – anche lui – in Inghilterra: c’è il Fulham ad attenderlo. I londinesi hanno trovato un accordo sui 25 milioni di euro con il Milan. Cifra che il Diavolo dovrebbe incassare anche per Yunus Musah dall’Atalanta.
Milan, il mercato in uscita: c’è l’ok per un altro addio

La lista degli esuberi si sta, dunque, svuotando. Restano, chiaramente, da piazzare, anche quei calciatori che sono proprio ai margini del progetto. Stiamo ovviamente facendo riferimento a Yacine Adli e Ismael Bennacer. Il francese ora rischia seriamente di rimanere al Diavolo da separato in casa come Divock Origi, per il quale si sta lavorando solo alla risoluzione del contratto. Per l’ex Fiorentina le offerte erano parecchie: dal mondo arabo a quello russo, passando per Torino e Sassuolo, ma Adli ha rispedito tutto al mittente.
Discorso diverso per Bennacer, che sperava di trasferirsi al Marsiglia. I francesi, però, non hanno voluto andare oltre al prestito. Ora per l’algerino c’è la possibilità Bologna: l’ex Empoli ha dato il suo ok al trasferimento, ma serve trovare un accordo sull’alto stipendio da circa quattro milioni di euro netti a stagione.
Sono dunque attesi sviluppi in merito a questa trattativa, che permetterebbe al Milan di alleggerire il monte-ingaggi. Ultima situazione da monitorare è quella relativa a Jimenez, che può finire a Roma, in cambio (in prestito) di Dovbyk