L’ultimo annuncio non dissipa i dubbi su Jannik Sinner. Stessa situazione per Carlos Alcaraz. Cambia tutto nel finale di stagione
Si avvicina il momento del ritorno in campo per Jannik Sinner. La settimana prossima, l’azzurro sarà impegnato all’ATP di Pechino, torneo in cui ha raggiunto la finale lo scorso anno perdendola con Alcaraz.

Quello di Pechino sarà il primo degli eventi autunnali cui prenderà parte l’ex numero uno del mondo. Dal 1 ottobre, Jannik difenderà il titolo al Masters di Shanghai. In seguito, sono previsti le partecipazione alla ricca esibizione del Six Kings Slam a Riyad, all’ATP 500 di Vienna, al Masters di Parigi Bercy e alle ATP Finals di Torino, torneo quest’ultimo per il quale Sinner ha ottenuto il pass qualificazione da tempo insieme a Carlos Alcaraz.
Entrambi potrebbero aggiungere un altro evento al loro finale di stagione. Si tratta della Final Eight di Coppa Davis, in programma quest’anno a Bologna da mercoledì 19 a domenica 23 novembre. Proprio a Bologna si è tenuta in settimana la cerimonia per il sorteggio dei quattro accoppiamenti dei quarti di finale. L’Italia, campione in carica, sarà opposta all’Austria con il possibile incrocio in semifinale con Francia o Belgio. Dall’altra parte del tabellone, Spagna-Repubblica Ceca e Argentina-Germania.
Sinner-Alcaraz in Coppa Davis ? L’annuncio di Binaghi
Sulla carta, potrebbe esserci in Coppa Davis una finale tra Italia e Spagna, impreziosita eventualmente dall’ennesimo remake della sfida tra Sinner e Alcaraz. Un’eventualità possibile ma poco probabile al momento. Lo ha ribadito anche il presidente della FITP, Angelo Binaghi, a margine del sorteggio.
“La presenza di Sinner, Alcaraz, Musetti e altri giocatori non dipenderà dalla loro personale volontà, ma anche da ciò che succederà nelle settimane precedenti. Credo sia presto per poter sapere se riusciranno a esserci. Jannik è stato l’autentico trascinatore della nostra squadra nelle ultime due vittorie e credo che abbia già dimostrato tutto, tra le tante cose anche di essere attaccato alla maglia azzurra e ai valori che rappresenta“, queste le parole di Binaghi che confermano, di fatto, quanto già sappiamo.

Non è certo la prima volta che la presenza dei big è incerta nelle finali di Coppa Davis da quanto l’evento ha cambiato format. Lo scorso anno, Sinner è sceso in campo a Malaga la settimana seguente il trionfo alle Finals di Torino, trascinando l’Italia (insieme a Berrettini) alla seconda vittoria consecutiva dell’Insalatiera. Lo stesso Alcaraz era presente con la Spagna, eliminata ai quarti dall’Olanda, in una sfida passata alla storia per l’ultimo match disputato in carriera da Nadal (ko con Van de Zandschulp).
Alcaraz che, a differenza di Sinner, non ha mai vinto la Coppa Davis, particolare quest’ultimo che potrebbe influire sulla sua presenza a Bologna. Intanto, dopo il trionfo allo US Open, Carlos ha disertato il playoff con la Danimarca vinto dagli iberici a Marbella per 3-2. Decisivo il successo di Carreno Busta nel singolare decisivo con Moller.