C’è anche il via libera di Allegri. Il Milan ora è pronto a chiudere la trattativa. Contatti già avviati
Uno 0-3 che ha dato un entusiasmo cui non si assisteva da tempo quello rifilato dal Milan all’Udinese nella quarta giornata di Serie A.

Le prossime due partite contro Napoli e Juventus rappresenteranno un test significativo per misurare le ambizioni di una squadra che ha trovato già alcuni punti fermi, pedine insostituibili cui Allegri difficilmente rinuncerà nell’undici titolare. Oltre a Maignan, e in attesa del rientro di Leao dall’infortunio al polpaccio , hanno già raggiunto questo status, Modric, Rabiot, Fofana, Pulisic e Saelemaekers.
Per quest’ultimo Allegri ha speso parole di apprezzamento anche nella conferenza stampa alla vigilia della sfida di Udine. Una stima che Saelemaekers sta ampiamente ripagando sul campo. Tra i migliori anche nello sciagurato esordio di campionato con la Cremonese, il belga ha ottenuto volti alti in pagella anche nelle altre tre partite fin qui disputate. A Udine, ha agito di nuovo a tutta fascia servendo anche Pulisic l’assist per il tiro dello 0-3.
Saelemaekers, il Milan ha già deciso: pronti a chiudere subito
Dopo i due prestiti a Roma e Bologna, il Milan ora è pronto a trattenere Saelemaekers a lungo. Oltreché da Allegri, il belga è anche un pupillo di Tare che punta a blindarlo con un corposo rinnovo di contratto. Stando al Corriere dello Sport sarebbero già stati avviati i contatti tra le dirigenza rossonera e l’entourage di Saelemaekers per un possibile prolungamento fino al 2029 con aumento dell’attuale ingaggio di 1,3 milioni a stagioni. Considerata la volontà di entrambe le parti di chiudere, il Milan confida di arrivare al rinnovo già entro la fine dell’anno.

Lo stesso scenario si prospetta anche per Pulisic. Già in gol 4 volte in questo inizio di stagione tra Serie A e Coppa Italia, l’attaccante statunitense dovrebbe rinnovare fino al 2029 con un ingaggio da 5 milioni a stagione. Una prospettiva quest’ultima resa possibile dal Decreto Crescita di cui Pulisic può godere ancora delle agevolazioni fiscali previste.
Tutto bloccato, invece, per quanto riguarda il rinnovo di Maignan. L’accordo raggiunto lo scorso febbraio non è stato ratificato e, come ha confermato recentemente Matteo Moretto, lo stallo è totale. Una situazione che non esclude tuttavia un altro tentativo del Milan di riaprire i negoziati. Allegri farà di tutto per convincere Maignan a restare. E’ stato proprio l’allenatore rossonero a chiedere e ottenere la sua permanenza a inizio giugno quando l’estremo difensore transalpino è stato a un passo dal trasferimento al Chelsea.