“Non li hanno ancora pagati”: scoppia la bomba, salta la Serie A

L’annuncio è arrivato in diretta tv: un annuncio che ha spiazzato proprio tutti. Ecco cosa è stato detto: da non crederci

Espulsione di Chiffi a Estupinan
“Non li hanno ancora pagati”: scoppia la bomba, salta la Serie A (LaPresse) – MilanWeb.it

La Serie A ha avuto inizio più di un mese fa. Cinque giornate del massimo campionato sono andate in archivio e nessuna squadra è a punteggio pieno. Al primo posto ci sono dunque ben tre club: il Napoli che fino a domenica aveva sempre vinto, è stata battuto dal Milan che lo ha così raggiunto in vetta come la Roma di Gian Piero Gasperini.

La classifica è ovviamente corta e al quarto posto troviamo la Juventus con undici punti, imbattuta al pari dell’Atalanta e delle Cremonese. Le due lombarde sono a nove punti, due in meno dei bianconeri, al pari dell’Inter. Quasi tutte le big che si giocheranno la qualificazione alle prossime coppe europee sono dunque lì. Sono staccate, invece, Lazio e Fiorentina, protagonista di un avvio per nulla felice.

Dopo cinque giornate sono ovviamente arrivati i primi errori arbitrali. Ce ne sono parecchi quasi ad ogni turno: l’uso della tecnologia non ha certo eliminato del tutto le decisioni contestate. Anche il Milan è stato vittima di alcune sviste davvero clamorose.

Quanto accaduto in area di rigore a San Siro, in occasione della sfida contro il Bologna, con un rigore prima concesso e poi revocato per fallo su Nkunku ha avuto del clamoroso. Gli arbitri saranno ovviamente sempre al centro del dibattito e, nelle ultime ore, lo sono stati anche per motivi diversi da quelli legati al campo.

“Non hanno ancora ricevuto gli stipendi”

Arbitri Serie A
“Non hanno ancora ricevuto gli stipendi” (LaPresse) – MilanWeb.it

A far discutere sono le dichiarazionidell’ex Mario Mazzoleni: “Ad oggi gli arbitri non hanno ancora ricevuto gli stipendi della parte finale del campionato scorso. Var, non Var ecc… – Sicuramente e lo dico con certezza non vengono pagati da aprile, maggio e giugno”.

“Se vi sembra normale, indipendentemente dagli errori tecnici, che gli arbitri in un campionato come quello di Serie A stiano aspettando i soldi della passata stagione… penso che sia un grosso problema della Federazione che condiziona inevitabilmente psicologicamente l’andamento degli arbitri in campo“.

“Gli arbitri hanno prima cercato di ‘minacciare’ in modo molto velato la Federazione per dire “pagate o non pagate” – prosegue Mazzolini -. Allenamenti, trasferte, gettoni di presenza e diritti di immagine: sono davvero tanti soldi. Detto questo, la settimana scorsa, una delegazione dell’AIA si è recata a Roma da Gravina e ha avuto la promessa, non so se fantomatica, ma ci sarebbe stato questo colpo da circo del presidente che sembra aver promesso una super lega per farli star tranquilli: quindi meno arbitri ma più soldi per loro”.

Gestione cookie