Esonero Pioli, la scelta per la panchina della Fiorentina è a sorpresa

L’avvio più che complicato potrebbe costare più che caro al mister di Parma, che ha vinto lo Scudetto con il Milan

Stefano Pioli
Esonero Pioli, la scelta per la panchina della Fiorentina è a sorpresa (LAPRESSE) – MilanWeb.it

 

Firenze me la sento dentro e ora mi sento davvero pronto per accettare questa sfida con la Fiorentina che sarà emozionante e che inizio con grande orgoglio. La lunghezza del mio contratto è legata anche a questo perché vogliamo provare a vincere un trofeo e tornare in alto”.

Le parole appena lette risalgono ad agosto e sono ovviamente di Stefano Pioli, che si presentava alla stampa con grande voglia di iniziare questa sfida a Firenze dopo un’avventura non proprio fortunata in Arabia Saudita. Per l’ex Milan un contratto di tre anni, che adesso rischia davvero di essere stracciato.

Nel corso della conferenza, Stefano Pioli non si era nascosto, facendo capire chiaramente quali fossero gli obiettivi della sua Fiorentina: “Mancavo quasi soltanto io e ci volevo essere, anche per questo sono felicissimo di essere qui. Ci sono Conte, Allegri, Gasperini, Sarri, Italiano e tanti con cui sarà bello tornare a sfidarsi”.

Cosi facendo riferimento proprio al tecnico del Milan aveva proseguito: “Allegri non ci ha messo tra le candidate alla qualificazione alla Champions. Questa frase l’ho scritta sulla lavagna ai miei giocatori…“. Parole, queste che il tifoso del Milan non ha dimenticato e che adesso stanno circolando sui social.

Esonero Pioli, ecco il nuovo allenatore della Fiorentina

Stefano Pioli
Esonero Pioli, ecco il nuovo allenatore della Fiorentina (LaPresse) – MilanWeb.it

 

Stefano Pioli è finito nel mirino della critica dopo solamente cinque giornate di campionato. Il suo progetto fatica a decollare e in molti stanno mettendo in discussione la sua panchina. Il lungo contratto impone importanti riflessioni, ma le voci di un addio immediato si stanno facendo sempre più insistenti.

La squadra Viola ha iniziato il campionato con due pareggi esterni: prima l’uno a uno a Cagliari, poi lo zero a zero contro il Torino di Baroni. Nella terza e quarta giornata, la Fiorentina ha giocato tra le mura amiche del Franchi, ma sono arrivate due sconfitte, contro il Napoli e il Como, prima dell’ennesimo pareggio a Pisa nel derby toscano. Sono dunque tre i punti in cinque gare. Domenica si scenderà in campo contro la Roma e poi ecco il Milan. Pioli riuscirà a far ritorno a San Siro? In caso di esonero attenzione anche ai nomi di Spalletti e Motta

 

 

Spalletti e motta

Gestione cookie