Il tecnico di Grugliasco insiste per un giovane profilo seguito già da due stagioni da diversi club: la risposta del Milan
Tra le sorprese di questo avvio di stagione, caratterizzato dalla conferma del Napoli – che pure ha già incassato la prima sconfitta dell’anno al cospetto del Milan a San Siro – ad alti livelli, c’è sicuramente l’invidiabile posizione di classifica della stessa compagine rossonera, forgiata da Allegri dopo l’avvio shock della prima giornata, e della Roma di Gian Piero Gasperini, che ha capitalizzato al massimo le risorse a sua disposizione.
Pur avendo avviato un nuovo ciclo – che ha bisogno del suo tempo per dispiegarsi nella sua completezza – rispettivamente col tecnico toscano e con il mister piemontese, meneghini e capitolini sembrano essere già ad un buon punto. Tutto è migliorabile e perfettibile (nel caso della Roma anche, se non soprattutto, dal punto di vista degli interventi sul mercato), ma i due allenatori hanno già capito come tiare fuori il meglio dalla propria rosa, candidandosi per il momento al ruolo di antagonista del Napoli di Conte.
Tornando ai desiderata di Gasperini sui nuovi possibili arrivi a Trigoria, l’ex condottiero della Dea non ha mai smesso di seguire un profilo che nelle ultime due giornate, anche a causa della squalifica del titolare nel ruolo, si è conquistato la fiducia di Allegri col lavoro, l’abnegazione, la concentrazione e la voglia di imparare.
Parliamo di un classe 2005 cresciuto nel vivaio rossonero che, a differenza di quanto fatto con Camarda e Liberali, il Milan ha deciso di tenere come risorsa della prima squadra. Confidando anche nel coraggio di Allegri di affidarsi, all’occorrenza, ai giovani in caso di necessità.
Occhi in casa Milan: Gasperini non molla la presa
Detto fatto. Approfittando della squalifica di Pervis Estupiñán, espulso al 57′ della citata sfida col Napoli, il tecnico toscano ha lanciato nella mischia Davide Bartesaghi, terzino sinistro dal sicuro avvenire a cui la dirigenza rossonera, nello scorso maggio, ha prolungato il contratto fino al 30 giugno del 2030.
Già titolare nella sfida di secondo turno in Coppa Italia contro il Lecce, il nativo di Erba non ha risposto positivamente solo subentrando all’ecuadoriano nel match col Napoli, ma giocando con personalità ed attenzione anche all’Allianz Stadium, dove i tre punti sono sfuggiti solo a causa dello sfortunato rigore calciato alle stelle da Christian Pulisic.
Il Milan ha rifiutato per Bartesaghi parecchie avances. Due estati fa ci aveva provato la Roma, che poi è tornata a chiedere informazioni anche dopo l’arrivo di Gasperini. Pure dall’Inghilterra sono arrivate richieste, trovando però il muro del Milan@Gazzetta_it pic.twitter.com/NFRIq7DxXW
— Zelus (@garante_il) October 3, 2025
Come riferito su X da Zelus – noto conoscitore delle faccende di mercato rossonere – Bartesaghi vanta diversi ammiratori in Italia e all’estero. La Roma, già vicina a concludere col Milan lo scambio Dovbyk-Gimenez a fine agosto, potrebbe farsi sotto ancora una volta, col DS Massara determinato ad accontentare l’esigente Gasp. Il Milan ha però alzato un muro difficilmente scalfibile…