Infortunio Rabiot, Allegri lo vuole in campo a tutti i costi in questa partita

Lo stop per Rabiot sarà piuttosto lungo. Allegri punta a riaverlo a disposizione per una partita già attesissima

Una vittoria che vale “doppio” quella del Milan contro la Fiorentina. I rossoneri l’hanno ottenuta fronteggiando una serie di improvvise indisponibilità che hanno privato Allegri della possibilità di schierare la migliore formazione possibile.

Rabiot urla in campo
Infortunio Rabiot, Allegri lo vuole in campo a tutti i costi in questa partita – milanweb.it (foto LaPresse)

Al lungodegente Jashari si sono uniti, uno dopo l’altro, Pulisic, Estupinan, Nkunku, Loftus Cheek e Rabiot. Il centrocampista francese è tornato dagli impegni con la Nazionale con una lesione al soleo. Una diagnosi da almeno un mese di stop, come confermato anche da Allegri in conferenza stampa. L’allenatore rossonero non potrà disporre del suo pupillo nelle sfide contro Pisa, Atalanta, Roma e Parma che precedono la pausa per le Nazionali di novembre.

Almeno tre settimane di stop per Pulisic, anche lui infortunato in Nazionale. Lesione muscolare per l’attaccante statunitense che sarà rivalutato tra una decina di giorni con la speranza che possa rientrare in gruppo già a inizio novembre con lo staff medico rossonero che comunque non forzerà assolutamente sul suo recupero.

Rabiot e Pulisic, Allegri conta di recuperarli per questa partita

L’obiettivo di Allegri è di riavere a disposizione sia Rabiot che Pulisic per una partita importantissima che si disputerà tra un mese ovvero il Derby di andata con l’Inter in programma domenica 23 novembre. Una partita già attesissima che potrebbe valere anche la testa della classifica qualora le due squadre mantenessero il trend di punti attuale nelle prossime partite.

Rabiot avanza palla al piede
Rabiot e Pulisic, Allegri conta di recuperarli per questa partita – milanweb.it (foto LaPresse)

Derby con l’Inter che inaugura un ciclo di match alquanto impegnativi per il Milan che, nel mese successivo, affronterà due volte la Lazio (tra Serie A e match degli ottavi di finale in gara secca di Coppa Italia), il Torino, il Sassuolo e la Final Four della Supercoppa Italia con la semifinale contro il Napoli del 18 dicembre che decreterà la sfidante di Inter o Bologna nell’epilogo della competizione in programma il 22 dicembre.

Dopo la pausa per le nazionali di novembre, potrebbe tornare a disposizione anche Ardon Jashari, ormai fermo da due mesi dopo la frattura del perone rimediata in allenamento a fine agosto in uno scontro di gioco con Gimenez. Il centrocampista sta proseguendo la fase di fisioterapia e a breve dovrebbe aumentare i carichi di lavoro. Gli allenamenti più intensi saranno un test decisivo per verificare le sensazioni di Jashari sul campo e gli effetti della terapia conservativa della frattura sulla quale si è deciso di non intervenire chirurgicamente.

Gestione cookie