La storia col Milan è finita: è stato invitato a fare le valigie

In casa Milan la rivoluzione non è ancora finita: dopo l’addio di Thiaw potrebbe toccare all’esterno d’attacco salutare la truppa

Rinnovato in importanti posizioni a livello dirigenziale (è arrivato Igli Tare, che ha vinto il casting come DS dopo che il club aveva anche sondato profili come Fabio Paratici e Tony D’Amico) e tecniche col ritorno in panchina di Max Allegri, il Milan ha iniziato il suo calciomercato con l’eccellente cessione di Tijjani Reijnders, necessaria per fare cassa dopo che la scorsa stagione ha portato il Diavolo a dover rinunciare a qualsivoglia introito europeo per l’annata successiva.

Giocatori del Milan tenuti a rapporto da Allegri
La storia col Milan è finita: è stato invitato a fare le valigie (Ansa Foto) – Milanweb.it

Desideroso di avviare una rivoluzione che toccasse anche la rosa – perché poi, ricordiamolo, in campo ci vanno i giocatori – il club rossonero si è progressivamente privato anche del senatore Theo Hernandez, accasatosi dall’ex nemico Simone Inzaghi all’Al Hilal e, ed è cronaca di qualche giorno fa, del difensore centrale Malick Thiaw, passato al Newcastle per 42 milioni di euro.

In compenso sono sbarcati a Milano profili di tutto rispetto come Samuele Ricci, Pervis Estupiñán, Luka Modric e Ardon Jashari. Con l’aggiunta dell’importante ritorno alla base di Alexis Saelemaekers, ultra positivo nelle sue esperienze in prestito prima al Bologna e poi alla Roma, dove già è rimpianto.

A soli 5 giorni dall’esordio ufficiale stagionale a San Siro contro l’ambizioso Bari per il primo turno di Coppa Italia, il Milan non ha ancora chiuso il suo mercato. Si parla tanto di un possibile arrivo in attacco, con Dusan Vlahovic che resta in orbita rossonera. E si parla anche di un’altra possibile partenza. L’indiziato numero uno è un giocatore che, ironia della sorte, ha anche fatto bene in questo pre campionato agli ordini di Allegri.

Chukwueze ai saluti: tre pretendenti dall’estero

Arrivato a Milano nel luglio 2023 per la ragguardevole cifra di 21 milioni, con l’aggiunta di altri 7 di bonus che il Villarreal, detentore del cartellino fino a due anni fa, deve ancora incassare, Samuel Chukwueze ha fatto vedere solo a sprazzi assaggi del suo talento.

Samuel Chuwkueze calcia il pallone
Chukwueze ai saluti: tre pretendenti dall’estero (Ansa Foto) – Milanweb.it

Frenato da qualche piccolo infortunio di troppo, penalizzato da continui cambi di modulo avvenuti sia al primo anno sotto la guida di Pioli che nella doppia parentesi portoghese Fonseca-Conceiçao dello scorso anno, il nigeriano non è considerato indispensabile nel nuovo progetto tecnico del Diavolo.

Il calciatore, che ha già espresso il desiderio di restare rossonero, ce la sta mettendo tutta per convincere il tecnico livornese a tenerlo, ma le offerte provenienti dalla Liga e dalla Premier starebbero facendo vacillare Tare. Che già, con la calcolatrice alla mano, pregusta un grande colpo in attacco finanziato per larga parte dai soldi incassati dalla cessione dell’africano.

Gestione cookie