Il Milan sotto esame: arriva il durissimo attacco nei confronti dei rossoneri, i tifosi sono rimasti senza parole
Quando mancano meno di tre settimane alla chiusura del calciomercato estivo, il Milan ha sciolto quasi ogni riserva. Una manciata di giorni al ritorno in campo per la prima di campionato contro la Cremonese e, intanto, Igli Tare è chiamato a fare gli straordinari.

Intorno al mondo Milan, dopo due mesi di grandi movimenti in ottica calciomercato, c’è grande entusiasmo. A maggior ragione dopo la firma di Ardon Jashari che in campo ha già incantato il popolo rossonero. L’addio di Malick Thiaw a oltre 40 milioni di euro, per molti, è stato un vero e proprio capolavoro: a maggior ragione dopo l’offerta del Como di 20 di qualche settimana fa.
L’arrivo di Koni De Winter rappresenta un investimento a costi relativamente contenuti per un centrale di talento che, negli ultimi due anni, ha mostrato una crescita importante e ampi margini di miglioramento.
Ma non è tutto oro ciò che luccica nella ‘critica’ che parla di Milan quotidianamente. A tal proposito solo poche ore fa è arrivato un attacco molto duro alla dirigenza di Via Aldo Rossi che, nonostante tutto, è finita al centro di una nuova polemica. Il motivo è presto detto.
Milan distrutto: l’annuncio boccia i rossoneri
A parlare di Milan e di calciomercato ci ha pensato Fabio Ravezzani, giornalista e direttore di ‘Telelombardia’ che, come spesso accade, ha lasciato al suo profilo ‘X’ il commento sul lavoro portato avanti Igli Tare e dai dirigenti di casa Milan. Una critica importante sul come è stata strutturata la filosofia di mercato del nuovo Milan di Max Allegri.

“In generale, quando una stagione non ottiene gli obiettivi sportivi prefissati per l’equilibrio economico, il grande club investe e rilancia. Il piccolo, ridimensiona“. E poi il noto giornalista lancia la stoccata al ‘Diavolo’, incanalandolo in questa seconda categoria, forse, in maniera abbastanza ingenerosa. “È il caso del Milan che potrà anche fare una bella stagione (il calcio è imprevedibile) ma resterà nella mediocrità“. Solo il campo potrà effettivamente dire se la strategia rossonera sia stata un flop o, eventualmente, futuribile, in grado di aprire un nuovo ciclo vincente con Allegri in panchina.
Intanto da qui alle prossime due settimane il focus sarà, chiaramente, tutto riservato all’attacco. Rasmus Hojlund, dalle ultime indiscrezioni, non sembra troppo convinto di lasciare il Manchester United nonostante il recente approdo di Sesko alla United. E intanto il nome di Dusan Vlahovic rimane sullo sfondo, col Milan che non si tirerà indietro davanti all’occasione giusta.