Il Milan lo cede nel 2026, niente rinnovo e addio già deciso

Il calciomercato rossonero s’infiamma con un addio già programmato per l’anno prossimo: non rinnova, parte nel 2026

Archiviata la partita col Bari, per il Milan di Massimiliano Allegri spunta all’orizzonte un appuntamento decisamente più importante anche per cominciare nel migliore dei modi la stagione. La sfida con la Cremonese, a San Siro, è dietro l’angolo.

Max Allegri, tecnico del Milan
Il Milan lo cede nel 2026, niente rinnovo e addio già deciso (Ansa) – Milanweb.it

Parallelamente c’è il calciomercato a tenere alta l’attenzione nella piazza rossonera, coi tifosi del ‘Diavolo’ che aspettano novità soprattutto in entrata. In difesa, dopo gli arrivi di De Winter e Athekame, Igli Tare potrebbe concretamente provare a portare un’ultimissima pedina per far felice Allegri.

Resta poi in piedi la ricerca di un grande attaccante per il quale non è ancora come il discorso possa andare a chiudersi. Hojlund o Vlahovic, non è ancora chiaro su chi possa davvero arrivare a Milanello nei prossimi giorni. Nel frattempo i vertici di Via Aldo Rossi hanno già deciso un addio per l’anno prossimo: non rinnoverà col Milan.

Addio Milan, è deciso: se ne va nel 2026

Se per il presente i giochi a centrocampo sembrano ormai ‘fatti’, per il prossimo futuro qualcosa potrebbe effettivamente cambiare. Perché il Milan ha intenzione di mettere sul mercato uno dei grandi protagonisti dello Scudetto numero 18, quello che ha visto Stefano Pioli come regista in panchina: si tratta di Ruben Loftus-Cheek.

Ruben Loftus-Cheek, centrocampista del Milan
Addio Milan, è deciso: se ne va nel 2026 (LaPresse) – Milanweb.it

Il nazionale inglese è reduce da un’annata difficlle, a dir poco complicata, prima con Fonseca in panchina e poi con Conceicao. Equivoci tattici e più di un acciacco fisico hanno precluso la strada all’ex Chelsea che oggi, a 29 anni, potrebbe provare a rilanciarsi con Allegri. Il 4-3-3 che ha in mente l’allenatore livornese sembrerebbe poter calzare alla perfezione sulle caratteristiche del nazionale inglese che, tuttavia, dovrà fare i conti con una concorrenza spietata. Jashari, Ricci, Modric e Fofana in questo momento partono in netto vantaggio: il rischio, ad ogni modo, è quello di finire ancora in disparte.

E così il Milan non pare intenzionato a rinnovare il contratto di Loftus-Cheek che scadrà il 30 giugno 2027 con i rossoneri: la possibilità più probabile parla di un addio tra meno di un anno, per provare a fare cassa e a dare modo all’ex Chelsea di tornare a giocare con continuità: qualcosa che in questo momento nemmeno Allegri può garantirgli. Il classe ’96 l’anno scorso ha collezionato 28 apparizioni con appena 1 assist e 1384′ in campo. E proprio il campo, da qui ai prossimi mesi, potrebbe definire una volta per tutto l’addio ai rossoneri.

Gestione cookie