Un altro terribile lutto si è abbattuto sulla Serie A proprio a ridosso dell’inizio del campionato: piangono tutti la sua scomparsa
In questo weekend è stato dato il via alla Serie A 2025-2026 che è subito stata sconvolta da un terribile lutto che ha lasciato tutti i tifosi in lacrime, dovendo dire addio a quella che è stata una bandiera del nostro calcio.

Nella prima ore della giornata di sabato, infatti, è venuto a mancare a Porto Ercole una leggenda della Serie A come Sidio Corradi. L’ex giocatore, di ruolo attaccante, ed ex allenatore è scomparso all’età di 80 anni dopo una lunga lotta contro un terribile male che, alla fine, lo ha strappato all’affetto dei suoi cari e dei suoi tantissimi tifosi che oggi piangono la sua scomparsa. Corradi ha lasciato un segno indelebile nel nostro calcio negli anni ’60 e ’70, vestendo le maglie di club importanti, soprattutto quelle di Bologna e Genoa.
Proprio con il club felsineo, l’attaccante esordì in Serie A nella stagione 1963-1964, anno importante per la sua squadra che conquistò lo scudetto. A Bologna, Corradi vi è rimasto fino al 1965, prima di passare al Vicenza dove trovò pochissimo spazio venendo ceduto l’anno successivo al Cesena. In Emilia-Romagna, Corradi ha vestito la maglia bianconera per tre stagioni, collezionando 27 gol in 81 presenze per poi trasferirsi al Varese.
Anche qui, come a Vicenza, il rapporto durò solo una stagione e l’attaccante fu poi ceduto ad inizio anni ’70 al Genoa dove è divenuto una bandiera, vestendo la maglia del Grifone per sei stagione ricche di soddisfazioni. La sua scomparsa ha colpito duramente il club rossoblu che via social si è unito al cordoglio per questa terribile perdita.
Serie A in lutto, scompare Sidio Corradi: il cordoglio del Genoa
Tramite un comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito, il Genoa ha espresso tutto il proprio cordoglio per la scomparsa di Sidio Corradi, uno degli eroi della storia rossoblu. Il club ligure ha reso omaggio all’ex attaccante, scomparso nella giornata di sabato, ricordando non solo il contributo che ha dato come calciatore, ma anche come allenatore.

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Corradi è stato anche allenatore delle giovanili del Grifone per tantissimi anni, cercando di trasmettere a tantissimi giovani calciatori la sua passione e dedizione. Il Genoa ha salutato commosso il proprio ex giocatore che lo scorso aprile, già malato, fu l’ospite speciale del match giocato contro il Cagliari dove colse l’occasione per salutare un’ultima volta il Ferrari e quella Gradinata Nord che tanto ha amato e dalla quale ha ricevuto tantissimo affetto.
Nella gara inaugurale contro il Lecce svoltasi proprio sabato, c’è stato un emozionante minuto di silenzio dove i tifosi hanno reso omaggio alla propria bandiera che mai avrebbero voluto salutare. Anche noi non possiamo non unirci a questo commosso cordoglio per una delle bandiere non solo del Genoa, ma del nostro calcio.