Una grandissima notizia quella appena arrivata per gli appassionati di Tennis e non solo. Di vedrà tutto gratis per altri cinque anni
La settimana di pausa della Serie A dopo la seconda giornata di campionato coinciderà con quella clou dello US Open, le cui finali si disputeranno sabato 6 e domenica 7 settembre.

Lo US Open di tennis è trasmesso in simulcast da Sky Sport e su SuperTennis, gratuitamente sia sul canale 64 del digitale terrestre che in streaming sul sito o la app del canale dell’emittente della FITP. Per SuperTennis, lo Slam newyorchese rappresenta il main event del proprio palinsesto annuale. Le prime giornate sono andate benissimo per quanto riguarda gli ascolti con il match d’esordio di Sinner contro Kopriva che ha totalizzato 1.229.266 contatti con uno share del 4%.
Ascolti che, verosimilmente, aumenteranno qualora il numero uno del mondo, gli altri azzurri impegnati nel torneo maschile e Jasmine Paolini dovessero avanzare ulteriormente a Flushing Meadows. Del resto, per il pubblico italiano seguire uno dei più importanti tornei della stagione tennistica gratuitamente è un’opportunità unica che proseguirà ancora a lunga.
US Open in chiaro su SuperTennis, è fatta: annunciato il nuovo accordo
Lo US Open resterà visibile gratuitamente in chiaro su SuperTennis per altri cinque anni, fino al 2030. Il nuovo accordo tra la FITP, Sportcast e la USTA è stato annunciato prima dell’inizio dell’edizione in corso dello Slam newyorchese. Grandissima la soddisfazione espressa dal presidente della FITP, Angelo Binaghi per un’intesa che aumenterà ulteriormente la copertura dello US Open su SuperTennis iniziata nel 2023.
“E’ un modo di fare servizio pubblico e sostenere la crescita del tennis. Mentre altri Slam restano legati alle pay tv, noi continuiamo a offrire a milioni di appassionati l’opportunità di vivere le emozioni di Flushing Meadows senza barriere“, ha commentato Binaghi. Vedremo se il nuovo accordo per lo US Open rientrerà nella partnership pluriennale con Sky che ha ceduto a SuperTennis la possibilità di trasmettere tutti i tornei del circuito WTA in cambio proprio della copertura congiunta dello Slam newyorchese.

A proposito di tennis in chiaro, sarà la stessa SuperTennis a trasmettere gratuitamente, dopo lo US Open, i playoff di Coppa Davis che decreteranno le sette qualificate alla Final Eight del prossimo novembre a Bologna alla quale l’Italia campione in carica è già qualificata. Final Eight che sarà anch’essa trasmessa da SuperTennis senza diretta concomitante su Sky.
Per quanto riguarda gli altri Slam, la stessa Sky ha annunciato il prolungamento per Wimbledon fino al 2030. Australian Open e Roland Garros resteranno invece su Eurosport. Lasciata Sky, l’emittente paneuropea continuerà a essere visibile in streaming sia tra i canali di DAZN che sulla piattaforma Discovery+