La proposta è appena arrivata in casa Juventus e ora sembra che si possa provare ad imbastire una trattativa. Vlahovic rischia di essere più lontano da Torino
I bianconeri vorrebbero liberarsi dell’altissimo ingaggio del centravanti serbo e per farlo hanno bisogno di trovare una soluzione in uscita. Un’altra big di Serie A può venire in aiuto di Comolli, proponendo uno scambio su cui si può ragionare e lavorare.

Ore frenetiche queste per il mercato italiano, con diverse squadre importanti che devono completare la propria rosa. Tra le big ce ne sono almeno tre che non sono felici del proprio attacco, a cominciare dalla Juventus. Vlahovic deve essere ceduto per liberare spazio salariale e consentire alla società di reinvestire. Per il momento non sono arrivate offerte concrete e per questo Kolo Muani sta ancora aspettando di firmare per i bianconeri.
Il Milan è un’altra di quelle quattro (a cui si aggiunge anche la Roma). I rossoneri non possono permettersi di rimanere con il solo Gimenez e dopo i problemi per le visite mediche di Boniface, Tare è alla ricerca di un’altra soluzione. Il centravanti irlandese Harder, dello Sporting Lisbona sembrava vicinissimo fino a poche ore fa ma la trattativa non si è chiusa. Il preferito resta sempre Dusan Vlahovic, per cui però urge trovare una soluzione.
Il Milan non vuole mollare Saelemaekers alla Juve: proposto Gimenez nello scambio con Vlahovic
Sul tavolo della trattativa tra Milan e Juventus per Vlahovic ballano parecchi soldi. Al di là dell’ingaggio bisogna anche accontentare il club bianconero e il Diavolo vorrebbe inserire una contropartita tecnica, per non pagare il cartellino. Si era parlato con insistenza di Saelemaekers, che piace a Tudor e sarebbe un jolly tutto fare di primaria importanza. Da Milanello hanno risposto con un altro possibile scambio, che vedrebbe coinvolto Santiago Gimenez. Il procuratore del messicano ha smentito un addio ma di fronte ad un’offerta concreta della Juve difficile dire di no.

In questo momento Comolli non sembra molto orientato a dare il via libera all’operazione, proprio perché non convinto dalla bontà dell’ex Feyenoord. La situazione continua ad essere in stallo e di tempo ne manca sempre meno alla chiusura del mercato (lunedì 1 settembre ore 19). Vedremo se entro il week end si riuscirà a trovare la quadra per accontentare tutti.