Il Milan vince ma Allegri ha un problema: non ci voleva

Il tecnico rossonero non ha fallito l’appuntamento con la vittoria nell’insidiosa trasferta di Lecce: alcuni problemi però restano

Riscatto doveva essere, e riscatto è stato. Pur faticando, soprattutto nel primo tempo, al cospetto di un Lecce molto ben organizzato e voglioso di regalare al proprio pubblico la gioia di un risultato di prestigio contro una big, il Milan ha dovuto attendere il secondo tempo per sferrare un micidiale uno-due che ha stroncato le velleità dei salentini.

Max Allegri arrabbiato con Musah
Il Milan vince ma Allegri ha un problema: non ci voleva (LaPresse) – Milanweb.it

I gol di Ruben Loftus-Cheek, a secco da oltre un anno, e del solito Cristian Pulisic, uscito dalla panchina per rilevare un comunque apprezzabile Alexis Saelemaekers, hanno regalato un po’ di respiro al tecnico livornese, già finito sul banco degli imputati dopo lo shock della sconfitta all’esordio casalingo contro la Cremonese.

Ancora orfano di Rafael Leao, fermo ai box per il problema al polpaccio, Allegri ha ridisegnato la sua squadra dando ancora fiducia a Santi Gimenez, l’attaccante messicano che potrebbe passare, proprio nelle ultime ore di mercato, alla Roma in uno scambio che prevederebbe l’arrivo di Artem Dovbyk a Milanello.

Col leggendario Luka Modric libero di insegnare calcio a metà campo, l’undici rossonero ha interpretato al meglio il match, sfruttando al momento giusto il maggior tasso tecnico dei propri singoli. Qualcosa però, continua a non funzionare. E forse non potrebbe essere altrimenti, vista la necessità – dichiarata pubblicamente – di regalarsi qualche profilo importante in arrivo dalle battute finali del calciomercato estivo.

Il problema delle fasce: uno è già volato via

In attesa di ufficializzare i nuovi colpi per la difesa e per il centrocampo (potrebbero atterrare a Malpensa, nelle prossime ore, Joe Gomez ed Adrien Rabiot), il club rossonero lavora anche sul fronte delle uscite. Per certi versi propedeutiche anche, lancette permettendo, all’arrivo di nuovi prestigiosi profili da mettere a disposizione di Max Allegri.

Pervis Estupiñán nel match con la Cremonese
Il problema delle fasce: uno è già volato via (LaPresse) – Milanweb.it

Quel che parecchi addetti ai lavori, tra cui il Direttore di TeleLombardia Fabio Ravezzani, hanno notato nella pur vittoriosa trasferta in Salento, è stata la scarsa incisività, in termini di assist e gol, prodotta da chi ha giocato sulle fasce nel 3-5-2 di stampo Allegriano.

A destra Yunus Musah ha fatto sgolare più di una volta il mister livornese, mentre Pervis Estupiñán, che aveva illuso tutti con l’ottima prestazione in Coppa Italia contro il Bari prima dell’inizio del campionato, ha deluso ancora una volta.

Se per l’ecuadoriano c’è l’attenuante di un adattamento ancora da affinare al calcio italiano, per l’americano è già arrivato il momento dei saluti. Musah è infatti già passato ufficialmente all’Atalanta: prestito oneroso da 4 milioni con diritto di riscatto fissato a 24 da esercitare alla fine di questa stagione.

Gestione cookie