L’addio in lacrime che ha commosso tutto il Milan, parole struggenti

Un addio in lacrime quello del giocatore al Milan. Le sue parole dicono tutto. Inevitabile la commozione anche tra i tifosi

E’ stato un mercato ricco di cessioni per il Milan, quello che si è appena concluso. Una serie di addii che hanno stravolto l’organico rossonero rispetto alla scorsa stagione.

una bandiera del Milan tra i tifosi
L’addio in lacrime che ha commosso tutto il Milan, parole struggenti – milanweb.it (Foto LaPresse)

Tra cessioni e addii per fine prestito o in scadenza di contratto hanno lasciato il Milan: Hernandez, Reijnders, Thiaw, Morata, Musah, Chukwueze, Jimenez, Pobega, Abraham, Jovic, Joao Felix, Walker, Florenzi, Emerson Royal, Terracciano, Bondo e Sportiello con Bennacer e Adli al momento fuori rosa. Un elenco lunghissimo ma per nulla paragonabile a un’altra serie di addii ravvicinati al Milan, quella sì davvero indimenticabile per i tifosi.

Ci riferiamo a quanto avvenuto al termine del campionato di Serie A 2011-2012, perso dal Milan di Allegri contro la Juventus di Antonio Conte, vincitrice del primo dei nove scudetti consecutivi dei bianconeri. Un ko che ha rappresentato la fine di un ciclo per il Milan che ha assistito all’addio di quattro grandi protagonisti delle vittorie di inizio millennio.

Un addio al Milan struggente, le sue lacrime hanno commosso tutti

I giorni precedenti all’ultima partita di quel campionato che il Milan vinse in casa con il Novara restano ancora una ferita nell’anima dei tifosi rossoneri che vissero il memorabile decennio precedente. Uno dopo l’altro furono comunicati gli addii di Gennaro Gattuso, Alessandro Nesta, Clarence Seedorf e Pippo Inzaghi ai quali si aggiunsero anche quelli Gianluca Zambrotta e Marc Van Bommel.

Van Bommel in azione in una partita del Milan
Un addio al Milan struggente, le sue lacrime hanno commosso tutti – Milanweb.it (Foto LaPresse)

Quest’ultimo era arrivato al Milan nel gennaio 2011, acquistato dal Bayern Monaco. Il centrocampista olandese divenne subito una delle prime scelte di Allegri nella seconda parte del campionato 2010-2011 vinto dal Milan nel testa a testa contro l’Inter di Leonardo. Un anno e mezzo in rossonero molto significativo per Van Bommel che non trattenne le lacrime nell’intervista a Milan Channel nella quale annunciò la fine della sua esperienza in rossonero.

Eccola tutta la commozione del centrocampista rossonera in una clip davvero struggente

Van Bommel che, dopo l’addio al Milan, chiuse la carriera disputando un’altra stagione al PSV Eindhoven, club nel quale aveva militato già dal 1999 al 2005 prima di passare al Barcellona e poi al Bayern Monaco. PSV che Van Bommel ha anche allenato in due stagioni tra il 2017 e il 2019.

Per i tifosi del Milan, le lacrime di quegli addii non furono le uniche. Di lì a poco, furono ceduti Zlatan Ibrahimovic e Thiago Silva al PSG. L’anno seguente, sempre con Allegri in panchina, i rossoneri conquistarono di nuovo la qualificazione in Champions League con il terzo posto nel campionato 2012-2013. Fu l’ultima prima di un’assenza di ben 7 anni.

Gestione cookie