Polverone Milan, che annuncio: la sfuriata 200 milioni non bastano

I duecento milioni spesi sul mercato potrebbero non essere sufficienti: la sfuriata ha sollevato un polverone in casa Milan.

Il mercato portato avanti dal Milan ha consegnato a Massimiliano Allegri una rosa molto rinnovata rispetto allo scorso anno. Tare e Furlani hanno deciso di investire quasi 200 milioni di euro per andare a caccia di tutti gli obiettivi prefissati: proprio nell’ultimo giorno di mercato sono arrivati Rabiot e Odogu, altri due colpi molto graditi al tecnico livornese (specialmente l’ex Juve).

Max Allegri dà indicazioni dalla panchina
Polverone Milan, che annuncio: la sfuriata 200 milioni non bastano – Foto ANSA (Milanweb.it)

Allegri è molto felice del lavoro svolto dalla società in questo calciomercato estivo ma al tempo stesso sa bene che servirà del tempo per creare l’amalgama giusta. Già in passato il Milan era stato protagonista di campagne acquisti faraoniche senza però ottenere risultati importanti sul campo.

In molti ricorderanno ad esempio l’estate 2017, quando la proprietà rossonera – all’epoca presieduta da Li Yonghong con amministratore delegato Marco Fassone – investì più o meno la stessa cifra sborsata in quest’ultima sessione di mercato. Arrivarono a Milanello giocatori come Bonucci, Conti, Musacchio, Ricardo Rodriguez, Biglia, Kessié, Calhanoglu, Kalinic e André Silva.

Polverone Milan, l’affondo è durissimo: tifosi senza parole

Un mercato sontuoso che però non portò a nulla: il Diavolo concluse il campionato al sesto posto, uscì fuori agli ottavi di Europa League e perse pesantemente (0-4) la finale di Coppa Italia a Roma contro la Juventus. Tra i tanti risultati negativi di quell’anno in molti ricordano anche la sconfitta subita alla sesta giornata a Marassi contro la Sampdoria.

Massimo Ferrero con gli occhi sgranati
Polverone Milan, l’affondo è durissimo: tifosi senza parole – Foto ANSA (Milanweb.it)

I blucerchiati si imposero 2-0 grazie alle reti di Zapata e Alvarez, infliggendo così ai rossoneri il secondo ko in campionato dopo l’1-4 di qualche settimana prima a Roma contro la Lazio. Dopo il match l’allora presidente doriano Massimo Ferrero rilasciò un’intervista a Radio Radio dove prese di mira proprio la fastosa campagna acquisti milanista.

Il Milan ha speso duecento milioni sul mercato ma contro di noi non ha mai tirato in porta: gli abbiamo fatto due belle zucche”, le parole di Ferrero, che poi aggiunse di aver pronosticato una vittoria per 2-1 della sua Samp: “Loro non hanno mai tirato in porta, altrimenti avrei azzeccato il risultato. Il Milan è una grande squadra, ma individualistica”. Il timore del popolo milanista è che possa ripetersi lo stesso scenario: tanti interpreti di valore ma scarsa unione. Toccherà ad Allegri fare in modo che il gruppo diventi al più presto molto coeso e in grado di raggiungere i traguardi più ambiziosi.

Gestione cookie