Rivelazione a sorpresa, Milan e Inter spiazzate e non soltanto loro: l’annuncio ha un che di clamoroso
Stiamo entrando in una stagione calcistica a dir poco cruciale, con le sue risultanze che potrebbe essere determinanti per il futuro a vari livelli. E’ l’anno di avvicinamento ai Mondiali, con l’Italia che non può permettersi assolutamente di fallire l’obiettivo per la terza volta di fila. Ma anche i nostri club si giocano tantissimo, ognuno in modo diverso.

Basti pensare alle situazioni che stanno vivendo i due club milanesi. L’Inter è andata vicina a vincere tutto, senza però riuscire a portare a casa alcun trofeo. Con Chivu in panchina, è necessario ripartire subito, per rimanere ad altissimi livelli. Ha l’obbligo di fare bene anche il Milan, che deve riscattare la disastrosa annata scorsa, conclusa con l’esclusione dalle coppe europee.
Sarà un periodo molto intenso, con le due squadre che sul campo proveranno a issarsi in alto. Anche fuori dal campo, però, i temi di una certa rilevanza non mancheranno. Come quello legato al nuovo stadio, argomento di cui si parla da tempo. E’ un tema però dal quale emergono dettagli piuttosto particolari e che su tutta la vicenda gettano una luce molto diversa.
Stadio San Siro, Milan e Inter ‘guadagnano’ meno dei concerti: il dato che fa discutere
Si torna a parlare di tutto questo per via della “bugia” raccontata su Milan e Inter e lo stadio San Siro. Ne parla il giornalista Graziano Campi, che evidenzia come ci sia una narrazione errata.

E’ stato sostenuto infatti che il ‘vecchio’ San Siro, senza la presenza delle due squadre, non sarebbe più sostenibile. Questo, però, viene smentito dai numeri emersi dal bilancio dello stadio, già reso noto più di un mese fa. I ricavi delle attività concertistiche sono superiori infatti a quelli generati dalle partite di Milan e Inter. Nel primo caso, 11 milioni e 985 mila euro, nel secondo caso 10 milioni e 931 mila euro.
Dunque, il messaggio che passa è che i costi dello stadio potrebbero essere coperti anche se le due squadre non giocassero più al suo interno. “E’ una anomalia di cui il sindaco di Milano, Sala, dovrebbe rispondere, è stata raccontata una grossa bugia”, ha chiosato Campi sul suo profilo ‘X’. Di certo, la vicenda genererà ulteriore dibattito nei prossimi mesi.