Ultim’ora sulla formazione del Milan: Allegri cambia tutto

Archiviate le prime due giornate di campionato, il Milan è atteso da quattro sfide impegnative tra settembre e ottobre. Allegri è intenzionato a cambiare formazione

Un calendario non certo agevole quello che attende il Milan alla ripresa del campionato. Bologna, Udinese, Napoli e Juventus, queste le sfide che attendono i rossoneri e alle quali va aggiunto anche il match di Coppa Italia dei sedicesimi di finale con il Lecce, in gara unica a San Siro.

Massimiliano Allegri applaude i suoi da bordocampo
Ultim’ora sulla formazione del Milan: Allegri cambia tutto – milanweb.it (Foto LaPresse)

Già con il Bologna, Allegri avrà a disposizione i tre nuovi acquisti arrivati in extremis prima della chiusura della sessione estiva. Nkunku, Rabiot e Udogu, queste le novità dell’organico rossonero, privato di Jashari che ne avrà per almeno tre mesi a causa della frattura del perone rimediata in uno scontro in allenamento con Gimenez.

Se si esclude Udogu, Nkunku e Rabiot saranno inseriti subito in formazione di Allegri che potrebbe confermare il 3-5-2. Lo riporta il collega della Gazzetta, Luca Bianchin che ipotizza queste possibili scelte per l’allenatore rossonero nei vari reparti. Tanti i ballottaggi ma non mancano anche le certezze nello schieramento del Milan che vedremo alla ripresa del campionato.

Milan, le possibili scelte di Allegri per le prossime partite

Stando a Bianchin, Allegri può optare per un 3-5-2 che diventa 4-3-3 con il possesso palla. Dei tre centrali – riferisce il collega – quello di destra può staccarsi e giocare da terzino. Si contenderanno questa posizione Tomori e il nuovo arrivato De Winter mentre Pavlovic e Gabbia sono i titolari designati. A centrocampo, Modric e Rabiot dovrebbero giocare spesso insieme. Allegri difficilmente rinuncerà a Loftus Cheek e Fofana con Ricci destinato, pertanto, alla panchina.

Luka Modric si destreggia a palla al piede
Milan, le possibili scelte di Allegri per le prossime partite – milanweb.it (Foto LaPresse)

E in attacco ? Pulisic e Leao potrebbero essere le prime scelte. Inevitabilmente però tanto spazio sarà concesso anche a Nkunku, arrivato per 40 milioni dal Chelsea. Gimenez potrebbe arretrare nelle gerarchie e attenzione, sempre, a Saelemaekers che può essere inserito nella linea a cinque in mediana con il consueto contributo assicurato in entrambe le fasi di gioco.

In porta ci sarà ovviamente Maignan. Allegri continuerà sempre a puntare sul capitano rossonero nonostante i rumors ricorrenti su un possibile addio in scadenza di contratto. Rinnovo sempre più in bilico per il portiere del Milan che potrebbe finire al Chelsea con un anno di distanza. E’ stato lo stesso Allegri a bloccarne il trasferimento a giugno. Vedremo se ora riuscirà a convincerlo a rinnovare. Impossibile ? No. Difficile ? Tanto.

Gestione cookie