Anche il Milan piange la sua scomparsa: lutto devastante

La società rossonera si unisce al cordoglio mondiale per la scomparsa di uno dei più eminenti personaggi italiani a cavallo dei due secoli

Sono sempre i migliori ad andarsene‘, diceva un antichissimo aforisma usato per evidenziare come spesso, a lasciare la vita terrena, siano delle persone più meritevoli di altre. O che quanto meno abbiano lasciato una traccia ben distinta nella propria esistenza. Nel caso del personaggio in oggetto parliamo poi di un assoluto gigante del nostro Paese. Uno dei professionisti più apprezzati in tutto il mondo, dagli Appennini alle Ande, tanto per restare in tema di vecchi detti.

I simboli del Milan e del lutto
Anche il Milan piange la sua scomparsa: lutto devastante (Screenshot da profilo X @acmilan) – Milanweb.it

Nella sua casa di famiglia, alla veneranda età di 91 anni, circondato dall’affetto dei suoi cari, è morto Giorgio Armani, stilista ed imprenditore, fondatore dell’omonima azienda, che ormai da 10 lustri rappresenta uno dei marchi più importanti al mondo nel campo della moda.

Proprio nello scorso luglio era caduto il 50esimo anniversario della fondazione dell’azienda che ha letteralmente rivoluzionato la moda mondiale. Dalla creazione della giacca destrutturata al look da Oscar in stile italiano, Armani è diventato un punto di riferimento anche per i grandi personaggi dello sport e dello spettacolo.

La crescita impetuosa di un marchio diventato simbolo del Made in Italy nel mondo ha fruttato all’ex studente di medicina un patrimonio netto era stimato in 12,1 miliardi di dollari, che gli ha consentito di posizionarsi alla 235esima casella nella classifica globale dei miliardari.

La vita mi ha premiato ma posso dire che mi ha anche tolto parecchio. Mi sarebbe piaciuto godermi tante cose che per gli altri sono normali, ma che ho dovuto mettere da parte per questo mondo“, aveva commentato lo stilista in occasione del suo compleanno, nello scorso luglio.

Addio a Giorgio Armani, il cordoglio del Milan

Proprietario, sin dal 2008, della squadra di basket della città di Milano (la storica Olimpia) alla quale ha legato il suo nome in modo indelebile ed indissolubile, Giorgio Armani ha scelto proprio il capoluogo lombardo come sua città d’adozione per via della sua impennata professionale nel campo della moda, che ha proprio Milano come epicentro europeo e mondiale.

Giorgio Armani in una delle partite al Forum
Addio a Giorgio Armani, il cordoglio del Milan (LaPresse) – Milanweb.it

Spesso presente anche alle partite casalinghe dello storico sodalizio milanese, Armani era, ed è, di fatto, un cittadino milanese. Questo ha certamente rafforzato il legame tra la città e il mitico stilista, omaggiato anche dall’AC Milan, il giorno della sua scomparsa, con un post commemorativo sui canali ufficiali del club.

Gestione cookie