F1, ora è UFFICIALE: si ritira un pilota amatissimo

La notizia, diffusa attraverso i canali social del pilota, ha confermato le intenzioni già espresse: il futuro è già stato stabilito

Lo aveva anticipato con un gesto davvero inequivocabile, lasciando il box della sua scuderia (la Racing Bulls) subito dopo il GP di Singapore dello scorso 23 settembre. In quell’occasione il pilota australiano aveva di fatto chiuso anticipatamente la sua stagione, lasciando il volante, per le restanti gare del Mondiale 2024, a Liam Lawson.

Piloti di Formula 1 in conferenza stampa
F1, ora è UFFICIALE: si ritira un pilota amatissimo (LaPresse) – Milanweb.it

Più di qualcuno però, soprattutto in patria, aveva  fatto circolare la voce di un suo ritorno nel Circus della F1 nel 2026, in concomitanza con l’ingresso nel mondo delle corse con la nuova scuderia statunitense Cadillac. Niente di più lontano dalla realtà.

A praticamente quasi un anno esatto dall’interruzione delle corse col suo team, il 36enne ha ufficializzato, con un post diffuso sui suoi canali social, l’addio definitivo a quel magico mondo che, se ne facciamo una questione di puro talento da esprimere in pista, forse non lo ha premiato in modo direttamente proporzionale alle sue capacità.

8 GP vinti, 32 podi, oltre 1320 punti conquistati in pista, 3  pole position e 17 giri veloci: questo, solo per restare ai freddi numeri, il bilancio in carriera di Daniel Ricciardo in F1. Portatore di uno stile di guida spettacolare e rischioso (e per questo veramente amato dal grande pubblico), il nativo di Perth è sempre stato il volto scanzonato, eccentrico e sorridente di un mondo in cui spesso regnano in modo eccessivo serietà e tensioni.

Ricciardo, ufficiale il messaggio d’addio: le parole sui social

Anche se i giorni di gara sono alle spalle, il mio amore per tutto ciò che riguarda le quattro ruote rimarrà sempre alto. Per questo motivo sono orgoglioso di collaborare con Ford, diventando un ambasciatore globale“, si legge nel posti diffuso su Instagram.

Daniel Ricciardo sorridente nel paddock
Ricciardo, ufficiale il messaggio d’addio: le parole sui social (LaPresse) – Milanweb.it

Lavorerò a stretto contatto con il team Ford Racing, concentrandomi in particolare sul marchio Raptor e su ciò che questo è diventato per molti clienti Ford. Quando ho deciso che era giunto il momento di andare in pensione, ho pensato davvero tanto. Volevo trovare il modo più autentico per rimanere in contatto con il motorsport. Per me, correre è sempre stato divertimento. Mi ha reso felice e ha creato ricordi che dureranno per tutta la vita“, ha concluso Ricciardo. Che forse, almeno per una stagione, avrebbe meritato di esser posto alla guida della miglior vettura in pista. Allora, forse, staremmo ora parlando di un campione del mondo…

Gestione cookie