Doppio addio alla Ferrari. Andranno entrambi a lavorare con Binotto all’Audi che, intanto, ha ufficializzato un altro accordo
L’indiscrezione è emersa immediatamente dopo il GP di Monza e ha avuto subito conferme autorevoli. Non siamo ancora arrivati all’ufficialità ma sembra ormai sancito un doppio addio alla Ferrari con passaggio all’Audi, scuderia che esordirà in Formula 1 nel 2026 al posto della Sauber con Mattia Binotto team principal.

A lasciare Maranello saranno due tecnici impegnati nello sviluppo della nuova Power Unit 2026, anno fondamentale quest’ultimo per la Formula 1. Dal prossimo anno, infatti, entrerà in vigore il nuovo regolamento che rivoluzionerà motori e aerodinamica delle monoposto con un possibile (ma tutt’altro che certo) cambiamento dei rapporti di forza attuali nel Mondiale.
Il primo nome è quello di Wolff Zimmermann, ingegnere tedesco arrivato alla Ferrari dieci anni fa e responsabile del progetto motore dal marzo 2023. Nella sua esperienza alla Ferrari, Zimmermann ha lavorato con Binotto sia quando quest’ultimo è stato nominato direttore tecnico al posto di James Allison nel 2017 sia in seguito alla nomina a team principal avvenuta nel 2019 al posto di Maurizio Arrivabene. Il secondo addio è quello di Lars Schmidt, altro ingegnere tedesco a capo dello sviluppo della parte aerodinamica della power unit Ferrari.
L’Audi si prende due tecnici dalla Ferrari e intanto ufficializza un altro accordo
Con Leclerc e Hamilton fuori dalla lotta per il Mondiale Piloti e con il team lontano anche dalle prime posizioni della graduatoria Costruttori, il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, aveva ribadito anche a Monza che la squadra è già concentrata sul 2026. Ora il possibile addio di due ingegneri di primo piano a Maranello non può non far sorgere qualche interrogativo a pochi mesi dal varo di un cambio di regolamento epocale in Formula 1.

Vedremo nei prossimi giorni quali saranno le mosse della Ferrari per rimpiazzare Zimmermann e Schmidt, due acquisti che confermano le ambizioni di un’Audi che non vuole certo accontentarsi di una posizione nelle retrovie della griglia di partenza. Ambizioni della scuderia tedesca ribadite anche dalla firma di un accordo con Adidas che fornirà divise e abbigliamento tecnico ai membri del team. Un’intesa tra due eccellenze teutoniche che segue quella già attiva tra la stessa Adidas e l’altra scuderia tedesca in Formula 1, la Mercedes.
Audi che sta potenziando il reparto tecnico mentre manterrà in pista gli attuali piloti della Sauber ovvero Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto. I due hanno totalizzato 55 punti con la Sauber terzultima nella graduatoria costruttori davanti ad Haas e Alpine. Tra i risultati ottenuti, nel Mondiale in corso, dal team diretto da Mattia Binotto spicca il terzo posto di Hulkenberg a Silverstone. Il pilota tedesco non era mai andato a podio in Formula 1.