Dai campi di calcio al commento dei match di Serie A: l’italiano entrerà nelle case di tutti gli appassionati (non solo rossoneri) con la sua voce
Massimo Ambrosini è da tempo una voce storica del calcio italiano. L’ex centrocampista del Milan ormai da anni accompagna le telecronache con il suo commento tecnico. Più volte il suo nome è stato accostato al club rossonero: anche in estate lo si è fatto insistentemente.
Il Senior Advisor di RedBird, Zlatan Ibrahimovic, che lo conosce molto bene, ha alzato il telefono per provare a convincerlo a far ritorno al Diavolo. In un Milan che ha accolto Maxi Allegri e Igli Tare si è pensato così anche a Massimo Ambrosini, come uomo da campo e da spogliatoio che potesse vivere Milanello, inculcando i valori del milanismo.
Un’idea che però non si è concretizzata. Chissà se succederà mai, anche perché l’ex centrocampista ha perfettamente trovato la sua dimensione nel ruolo di spalla del telecronista con i suoi commenti tecnici. C’è chi lo apprezza e chi no, come è normale che sia.
L’ex centrocampista sbarca a DAZN: domenica subito in ‘campo’

Il Milan e Dazn sembrano, comunque, avere un ‘legame’ particolare. Un ‘legame’ che si è rafforzato questa estate con lo sbarco nel mondo rossonero di un volto storico della piattaforma. Marco Parolo, come anticipato, è diventato il nuovo allenatore del Milan Under 16.
Una scelta che non ha convinto proprio tutti i tifosi anche per via dei suoi commenti in tv, che sono stati valutati non proprio pro Milan. Chi lo conosce bene, però, assicura che Marco Parolo sia un tifoso rossonero e che da giovane sia stato anche un abbonato a San Siro.
Non sappiamo se lo sia, invece, Cristian Brocchi, che il mondo Milan però lo conosce molto bene. L’ex centrocampista rossonero, insieme ad Antonio Di Gennaro, come annunciato da Dazn, è uno dei volti nuovi della stagione. Brocchi ha già fatto il suo esordio nel corso della seconda giornata di Serie A.
Domenica, poi, alle ore 15.00 è stato ai microfoni in occasione della sfida tra l’Atalanta di Ivan Juric e il Lecce di Eusebio Di Francesco. Va ricordato che Brocchi, che negli ultimi anni ha allenato senza grandi fortune, ha indossato da giocatore anche la maglia di Verona, Inter, Fiorentina e Lazio.