Subito dopo la partita di campionato contro l’Udinese, il Milan sarà atteso dai sedicesimi di finale di Coppa Italia con i rossoneri che affronteranno a San Siro il Lecce.
Dopo aver battuto i salentini nella seconda giornata di campionato, il Milan attenderà l’arrivo della squadra allenata da Di Francesco a San Siro martedì 23 settembre.

Una partita che deciderà chi sarà l’avversario della Lazio negli ottavi di finale di Coppa Italia con il Milan che dovrà puntare alla coppa nazionale non avendo altri obiettivi al di fuori del campionato in questa stagione (Supercoppa italiana a parte). La sfida contro i giallorossi sarà un’occasione per il Milan di testare diversi nuovi calciatori che in questa prima parte di campionato hanno fatto fatica a trovare spazio alla corte di Massimiliano Allegri.
Milan-Lecce, Allegri è pronto a cambiare formazione: diversi esordi con il Lecce
L’allenatore del Milan è pronto a dare spazio alle seconde linee, andando a testare la condizione fisica di diversi calciatori che non hanno avuto molto minutaggio. Tra loro, appare certo l’inserimento di Zachary Athekame dal primo minuto con il giovane svizzero pronto a giocare o come terzo di difesa o come esterno a centrocampo.

Le novità saranno molte. Se a Udine sarà Terracciano a prendere il posto di Mike Maignan in porta, a San Siro contro il Lecce potrebbe essere la volta di Lorenzo Torriani. Il giovane estremo difensore ha fatto molto bene con il Milan Futuro lo scorso weekend nella vittoria contro il Pavia ed appare pronto ad una chance in prima squadra. Una mossa che sa anche di tentativo in ottica futura con Torriani che viene considerato da molti il portiere delle prossime stagioni rossonere.
In difesa dovrebbero agire dal primo minuto sia De Winter che Athekame, mentre resta da capire se ci sarà spazio o meno per Odogu, giunto nelle ultime ore di mercato in rossonero. A centrocampo turno di stop sicuramente per Modric con Samuele Ricci pronto a giocare da titolare così come dovrebbe avere spazio Davide Bartesaghi sulla fascia sinistra. In attacco esordio dal primo minuto per Nkunku con il francese che a Udine dovrebbe partire dalla panchina.
Un’occasione, quella della Coppa Italia, per Massimiliano Allegri di valutare il reale valore di alcuni calciatori che rischiano di giocare poco in questa fase della stagione con il Milan impegnato solamente una volta a settimana. Probabile che a San Siro si rivedrà Camarda che nelle gerarchie dell’attacco salentino al momento è stato superato da Stulic.