La scelta è definitiva. Una scelta che non può che far piacere al popolo rossonero. Ecco cosa sta succedendo
Dopo il calciomercato estivo, la rosa a disposizione di Massimiliano Allegri è davvero molto ridotta. Giorgio Furlani e Igli Tare sono stati bravi a sfoltire e a cedere tutti quegli elementi che non rientrano nei piani del club. Così la dirigenza ha lavorato anche a settembre per mandare via gli ultimi esuberi.
Nei giorni scorsi hanno detto addio al Diavolo sia Yacine Adli che Ismael Bennacer. Prima era stato il turno di Alex Jimenez, Samu Chukwueze e Yunus Musah. I tre giocatori hanno fatto le valigie proprio nelle ultimissime ore di mercato. Nel corso dell’estate ci sono state ovviamente tante altre partenze decisamente più importanti, come quella di Tijjani Reijnders e Theo Hernandez, ma hanno salutato anche Malick Thiaw, Noah Okafor, Luka Jovic, Tammy Abraham, Francesco Camarda, Joao Felix, Kyle Walker, Riccardo Sottil, Filippo Terracciano, Marco Sportiello e Bondo.
Oggi in rosa abbiamo i tre portieri, Mike Maignan, Pietro Terracciano e Lorenzo Torriani. In difesa ecco Koni De Winter, Fikayo Tomori, Strahinja Pavlovic, Matteo Gabbia e David Odogu. Sugli esterni Allegri può contrare su Alexis Saelemaekers (è un vero e proprio jolly), Pervis Estupinan, Davide Bartesaghi (può fare anche il braccetto di sinistra) e Zachary Athekame.
Il centrocampo folto dei rossoneri è invece composto da Ardon Jashari, Samuele Ricci, Youssouf Fofana, Adrien Rabiot, Ruben Loftus-Cheek e Luka Modric. In attacco ecco Rafael Leao, Christian Pulisic, Santi Gimenez e Chrstopher Nkunku.
Milan, rosa corta: Allegri dice no

La rosa, come detto, è dunque alquanto corta: mister Massimiliano Allegri si è detto soddisfatto dei giocatori che ha a disposizione, ma è noto a tutti come si aspettasse altro dal mercato. Un nuovo centravanti e un difensore avrebbero fatto comodo.
E’ evidente ed è sotto gli occhi di tutti, dunque, che l’organico non è certo ricco e lungo come in passato. Privarsi di qualcuno durante la stagione appare davvero complicato ed è per questo motivo che Bartesaghi non prenderanno parte al prossimo Mondiale Under 20.
Davide Bartesaghi e Lorenzo Torriani non giocheranno il Mondiale Under 20 con l’Italia: resteranno con Allegri.
Il Milan, come altri club, ha scelto di non dare disponibilità alla Figc.
Il Mondiale U20 si giocherà dal 27 settembre al 19 ottobre. pic.twitter.com/75xpEWw4E4
— luca bianchin (@lucabianchin7) September 17, 2025
Come scrivere Luca Bianchin sia il difensore che il portiere, che avrebbero potuto recitare un ruolo importante nel corso della comepetizione, resteranno con Massimiliano Allegri.