Il Direttore sportivo del Diavolo ha individuato il prossimo colpo: ha una valutazione di quindici milioni di euro, ma serve fare in fretta
Il calciomercato si è chiuso da poco meno di tre settimane, ma la dirigenza del Milan è già a lavoro per individuare i colpi che occorrono per per rafforzare la squadra di Massimiliano Allegri. La sessione estiva, d’altronde, non ha visto il Diavolo mettere a segno tutti i colpi prefissati: il tecnico livornese sperava di accogliere sia un nuovo bomber che un difensore centrale esperto.
Non è un segreto che il Milan nelle ultime ore del mercato abbia deciso di provarsi per Akanji del Manchester City. Incassato il no del calciatore, che poi si è trasferito all’Inter di Cristian Chivu, il Diavolo ci ha provato per Gomez del Liverpool, ma senza successo.
Alla fine è arrivato il giovanissimo Odogu, dalla Germania, ma un altro centrale per una squadra che gioca a tre dietro potrebbe davvero far comodo. Il Milan ha così deciso di setacciare il mercato europeo, dando un sguardo attento anche a quello italiano. In Serie A c’è un calciatore su cui si sono posate le attenzioni del Diavolo.
Milan, occhi in Serie A: Tare e Furlani guardano al bianconero

E’ Thomas Kristensen il nuovo obiettivo del Milan per la difesa. Il centrale danese classe 2002 si sta mettendo in mostra con la maglia dell’Udinese, avversario del Diavolo questa sera al Friuli.
Il 23enne di Aarhus ha fin qui giocato tutte le partite dei bianconeri. E’ una certezza per i friulani, lì al centro della difesa a tre. Kristensen, che ha trovato il gol ad inizio stagione nel match pareggiato dall’Udinese, contro il Verona, si è fatto notare dagli scouts del Milan nel match di San Siro contro l’Inter. Da quel giorno, in cui i bianconeri si sono imposti contro i nerazzurri di Cristian Chivu, il suo nome è cerchiato in rosso.
Oggi Thomas Kristensen ha una valutazione di circa quindici milioni di euro. Una cifra decisamente alla portata, ma serve bloccare il suo acquisto per non vedere lievitare il prezzo e non fare inserire altre squadre (attenzione ai nerazzurri di Beppe Marotta e alla Juve di Comolli). Nelle prossime settimane capiremo se Giorgio Furlani e Igli Tare decideranno di affonderanno il colpo o se aspetteranno l’estate.