Ecco l’esito del sorteggio di uno dei prossimi eventi con Jannik Sinner in campo. Stavolta il ranking non è valso nulla
Terza semifinale consecutiva raggiunta a Pechino da Jannik Sinner. La vittoria su Marozsan ha consentito al numero due del mondo di approdare nuovamente tra i migliori quattro del torneo cinese che si sta disputando in concomitanza con quello di Tokyo.

Al termine dell’ATP di Pechino, Sinner resterà in Cina per disputare il Masters di Shanghai, torneo di cui è campione in carica e nel quale deve difendere 1000 punti nel ranking. Successivamente, il campione azzurro si trasferirà a Ryad, in Arabia Saudita, per disputare la seconda edizione del Six Kings Slam, un torneo a inviti con sei giocatori partecipanti che Jannik ha vinto lo scorso anno battendo in finale Carlos Alcaraz.
La denominazione del torneo, almeno per quest’edizione, è un pò fuorviante. Solo tre dei partecipanti, Djokovic, Alcaraz e Sinner, hanno vinto uno o più tornei Slam in carriera. Gli altri ovvero Zverev, Fritz e Tsitsipas non hanno mai raggiunto questo traguardo, disputando comunque finali almeno in un torneo Major. Zverev ne ha perse tre allo Us Open 2020 (contro Thiem), al Roland Garros 2024 (ko con Alcaraz) e lo scorso gennaio all’Australian Open (con Sinner). Fritz è stato sconfitto all’epilogo dello US Open 2024 da Sinner mentre Tsitsipas ha perso con Djokovic al Roland Garros 2021 e all’Australian Open 2023.
Six Kings Slam, sorteggiato il tabellone: gli avversari di Sinner
I quattro titoli Slam conquistati finora non sono bastati a Sinner per ottenere il bye al primo turno e ritrovarsi così direttamente in semifinale al Six Kings Slam. Il vantaggio è andato a Djokovic e Alcaraz. La discriminante è stata proprio il numero di tornei Major in palmares. Djokovic è primatista assoluto con 24 mentre Alcaraz precede Sinner con 6 trionfi, l’ultimo dei quali conquistato tre settimane fa allo US Open.

Sinner, pertanto, deve disputare il primo turno al Six Kings Slam di Riyad. Sfiderà Stefanos Tsitsipas, subentrato in tabellone all’infortunato Jack Draper. Qualificandosi, Jannik troverà Novak Djokovic in semifinale. Dall’altra parte del tabellone, sfida ai quarti tra Fritz e Zverev con Alcaraz ad attendere il vincitore in semifinale. Nella scorsa edizione, Sinner sconfisse Medvedev 6-0; 6-3 ai quarti, Djokovic 6-2; 6-7; 6-4 in semifinale e Alcaraz 6-7; 6-3; 6-3 in finale.
Il Six Kings Slam 2025 si disputerà a Riyad dal 15 al 18 ottobre. Lo scorso anno ebbe una copertura televisiva globale con la messa in onda in simulcast su Sky e Dazn in Italia. Per l’edizione in arrivo è prevista un’esclusiva assoluta. Sarà Netflix, infatti, a trasmettere il torneo in streaming senza costi aggiuntivi per gli abbonati alla piattaforma. Chi vince l’esibizione incasserà 6,4 milioni di euro. Per la sola partecipazione, invece, è previsto un premio garantito di 1,3 milioni.