L’annuncio subito dopo Milan-Napoli, il lutto colpisce il calcio italiano

Un annuncio struggente è arrivato poco dopo la conclusione di Milan-Napoli. Gravissimo lutto per il calciatore

Una notizia davvero tremenda quella arrivata nelle ore immediatamente successive alla sfida di campionato tra Milan e Napoli, vinta dai rossoneri per 2-1.

una candela accesa
L’annuncio subito dopo Milan-Napoli, il lutto colpisce il calcio italiano – milanweb.it

Non c’era a San Siro, Romelu Lukaku, a causa del grave infortunio muscolare che lo costringerà a saltare tutta la prima parte di stagione. La delusione per la sconfitta dei suoi compagni di squadra è passata decisamente in secondo piano per l’attaccante belga che ha comunicato la scomparsa del padre Roger. Non si conoscono i motivi del decesso dell’uomo che ha lasciato Romelu e il fratello Jordan a 58 anni.

Per annunciare a tutti il lutto che lo ha colpito, l’attaccante belga ha pubblicato un post su Instagram con una foto di lui da bambino con vicino il padre. “Grazie per avermi insegnato tutto quello che so. Ti sono sempre grato e riconoscente. La mia vita non sarà più la stessa“, così comincia il commiato di Lukaku per il padre Roger che prosegue poi con altre parole davvero struggenti.

“Dolore e lacrime”, Lukaku ricorda così il padre Roger

Mi hai protetto come nessuno avrebbe potuto. Non sarò più lo stesso. Il dolore e le lacrime scendono forti ma Dio mi darà la forza per rimettermi in sesto. Grazie di tutto“, così si conclude l’ultima dedica di Lukaku a Roger. In tantissimi hanno espresso la loro vicinanza all’attaccante del Napoli nei commenti del post. Hanno lasciato un cuore l’account ufficiale del Napoli, della Nazionale belga, dell’Anderlecht così come i compagni di squadra Di Lorenzo, Beukema, Rrahmani e Juan Jesus.

Romelu Lukaku con la maglia sul volto
“Dolore e lacrime”, Lukaku ricorda così il padre Roger – milanweb.it (foto LaPresse)

Tantissimi gli altri calciatori che si sono uniti al lutto di Lukaku. Tra questi i compagni di nazionale Courtois, Doku, Lukebakio oltre a Drogba, Eto’o, Thiago Silva, Kluivert e altri ancora. Sull’account Instagram dell’attaccante partenopeo, al momento, è presente solo il post di commiato per la morte del padre. Sono stati tolti tutti gli altri contenuti. Nella foto profilo, c’è un’altra immagine di Lukaku bambino in braccio a Roger.

Roger Lukaku è stato un calciatore professionista. Nato a Kinshasa, in Congo, nel 1967 ha militato in diverse squadre del Belgio (Seraing, Malines, Ostenda) e nei turchi del Genclerbirligi. Ha indossato per 13 volte la maglia della nazionale dello Zaire con cui ha disputato due edizioni di Coppa d’Africa.

Romelu Lukaku era legatissimo al padre. A dodici anni, quando militava nelle giovanili dell’Anderlecht, ha ottenuto lo score record di 76 gol in una stagione indossando proprio un paio di scarpe di Roger. Ai Mondiali 2014, dopo la rete decisiva segnata nell’ottavo di finale con gli Usa, Lukaku ha urlato una dedica al padre davanti alla telecamere.

Gestione cookie