Le dichiarazioni del noto giornalista non lasciano davvero dubbi. Ecco cosa ha detto: difficile non essere d’accordo
E’ stata un’estate calda per il Milan e i suoi tifosi. Un’estate che ha visto Giorgio Furlani rivoluzionare la squadra. Lo ha fatto affidandosi a Igli Tare e insieme hanno scelto Massimiliano Allegri. Si è ripartiti da lì, poi il calciomercato tra cessioni dolorose e acquisti che hanno fatto gioire i tifosi.
La stagione passata si è così, di fatto, conclusa con l’addio di Tijjani Reijnders. L’olandese, il miglior centrocampista della Serie A, ceduto al Manchester City prima dell’inizio del Mondiale per Club. Poi è stata la volta di Theo Hernandez: un’altra cessione alquanto dolorosa, per alcuni più di quella del nuovo giocatore di Pep Guardiola.
D’altronde il Milan si è mosso con forza per migliorare il reparto mediano e nonostante la partenza di Tijjani Reijnders, il centrocampo si è decisamente rafforzato con l’arrivo di Luka Modric, poi quello di Adrien Rabiot, oltre a Ardon Jashari e Samuele Ricci.
Milan, rimpianto Theo Hernandez: l’annuncio trova tutti d’accordo

Sulla corsia sinistra, invece, è arrivato Estupinan. Non proprio il miglior terzino mancino su piazza. Il sudamericano, acquistato dal Brighton, è stato accolto con scetticismo e in questo inizio di stagione non ha ancora convinto del tutto. Un paio di partite buone e diversi errori, alcuni gravi come il rosso contro il Napoli.
Così è inevitabile che sistematicamente il nome di Theo Hernandez torni alla mente. Il francese, ceduto per circa 25 milioni di euro all’Al Hilal, sta facendo stropicciare gli occhi agli arabi, con gol che fanno scendere la lacrimuccia a molti tifosi del Diavolo nostalgici.
Qualcuno non ha dubbi sul fatto che la cessione di Theo Hernandez sia stata giusta perché quel calciatore splendido ammirato in passato non si sarebbe più rivisto e l’ultima versione non avrebbe aiutato. Ma c’è chi ha più di un dubbio, come Peppe Di Stefano che a Radio Rossonera:
“Quello che per me resta un mistero è cosa avrebbe potuto fare Theo Hernandez in una squadra come questa, con un allenatore come Massimiliano Allegri. Sono convinto che il tecnico livornese lo avrebbe motivato e recuperato anche lui”. Resterà un mistero, verosimilmente, per sempre, anche se lo scorso anno con il passaggio alla difesa a tre, Theo Hernandez ci aveva mostrato cosa era capace di fare con questo modulo…