Mancano due settimane alla chiusura del calciomercato e sono ancora molti i giocatori che aspettano di capire quale sarà il loro destino durante la stagione che sta per prendere il via.
In casa Milan è già tempo di pensare al campo con gli uomini allenati da Massimiliano Allegri che sono attesi dalla sfida di Coppa Italia contro il Bari in programma a San Siro stasera.

La dirigenza è sempre al lavoro sul mercato, sia per quello che riguarda gli affari in entrata che per quelli in uscita con i rossoneri che hanno una lista di calciatori cedibili con i quali fare cassa ed andare ad abbassare il monte ingaggi del club. Uno di questi è finito nel mirino del Bologna, club con il quale sono stati chiusi positivamente tanti affari negli ultimi anni. I rossoblu sono pronti a fare un tentativo per assicurarsi il calciatore in prestito e sono disposti ad aspettare la fine della sessione estiva per provare a strappare il colpo ad un prezzo favorevole.
Milan-Bologna, altro colpo di mercato in arrivo: i rossoblu vogliono chiudere presto
Il Bologna ha messo nel mirino Noah Okafor. L’attaccante classe 2000 è finito nel mirino di Vincenzo Italiano, allenatore degli emiliani che vede nell’ex Salisburgo il sostituto ideale di Dan Ndoye, punta esterna passata al Nottingham Forest per una somma intorno ai 43 milioni di euro.

Finito nel mirino di alcune squadre tedesche ed inglesi, Noah Okafor rientra nella lista dei cedibili del Milan con la punta esterna che si è ben comportata nelle uscite amichevoli. Massimiliano Allegri ha dato l’ok alla partenza dello svizzero ma, dal canto suo, sarebbe disposto a tenerlo in rosa considerandolo un’alternativa sia a Pulisic che a Rafael Leao.
Il costo del cartellino di Okafor si aggira intorno ai 18 milioni di euro con il Milan che preferirebbe cederlo a titolo definitivo. Il Bologna, però, vorrebbe il calciatore in prestito con diritto di riscatto, da poter convertire in obbligo in caso di raggiungimento di alcuni obiettivi.
Se non dovessero esserci altre offerte il Milan potrebbe convincersi a cedere la punta ai rossoblu nelle ultime ore di mercato pur di incassare qualcosa tramite il prestito ed andare ad alleggerire le casse della società togliendo di fatto un ingaggio pesante. La trattativa rischia quindi di avere una lunga fase di stallo da qui alla fine della sessione estiva con Okafor che proverà a mettere in difficoltà Allegri da qui alla fine di agosto.